La tragedia della donna investita e uccisa a Milano da quattro bambini rom, tra gli undici e i quattordici anni, a bordo di un’auto rubata, è anche, altrettanto tragicamente, il simbolo – ...
L’ultima notte da incubo vissuta da Kiev – colpita da oltre trecento droni e otto missili da crociera, con almeno trentuno vittime accertate, fra cui cinque bambini – in un attacco privo d...
Il Presidente Mattarella viene inserito da Mosca nella lista dei «russofobi» ma sotto accusa, più che le parole, è la lucidità di lettura del Capo dello Stato...
Una fonte che resta anonima anche se segna la vita di un uomo. È attorno a questo che gira la querelle tra Adriano Sofri e Luciano Violante Che cos’è davvero una «fonte non ostensibile»? Qualcuno che ...
È la prima decisione che la Corte Suprema prenderà sul tema. Libera, 55 anni, paralizzata, vuole il suo medico per somministrarle il farmaco In queste ore la Corte Costituzionale sta per tornare a pro...
La letteratura dovrebbe fare la cosa che le compete: disinnescare le parole d’ordine, non replicarle; mostrarne le ambiguità, non compiacerle C’è una parola che circola, sempre più diffusa, pronunciat...
Al premio letterario i libri sono pedine di un risiko editoriale per stringere alleanze, saldare debiti e debiti di gratitudine A vincere il Premio Strega 2025 è stato il superfavorito Andrea Bajani c...
Doveva disertare, invece si è insediato. Doveva indebolire l’Alleanza, invece, come suo solito, ne ha dettato l’agenda. Donald Trump è tornato sulla scena euro-atlantica non come un alleato riluttante...