«La dimensione imperiale non se ne era mai andata. Noi europei ci siamo raccontati la storia che il mondo era diviso tra buoni e cattivi e che noi siamo tra i buoni. Una volta eravamo noi i cattivi. P...
Fare previsioni sul summit di ferragosto tra Putin e Trump in Alaska è molto complicato. Ne è convinto pure lo storico Andrea Graziosi, docente all’Università Federico II di Napoli, che ammette:...
Il caso dei giornalisti di Al Jazeera uccisi da un missile israeliano si è aggiunto alle già ricche (e tragiche) cronache della guerra in Medio Oriente. Tel Aviv si difende dicendo che uno di quei gio...
Il Patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa a Gaza...
Netanyahu alla Casa Bianca in occasione della firma degli Accordi di Abramo, settembre 2020....
Nel giorno della svolta su Gaza, il generale Vincenzo Camporini ci restituisce un quadro completo delle difficoltà che l’Idf potrebbe incontrare sul territorio della Striscia. Generale, dal punt...
Nel corso degli ultimi 50 anni il Ponte sullo Stretto di Messina è entrato e uscito dai cassetti ministeriali a governi alterni. C’era una volta la sinistra che il ponte lo voleva, poi non più. E ora ...
Il caso Almasri è tornato a imbarazzare il governo. Nella serata di martedì il Tribunale del ministri ha consegnato la formale richiesta a procedere nei confronti dei ministri Piantedosi e Nordio e de...
Sulla tragedia di Gaza pende la scure dell’occupazione da parte di Israele. Una prospettiva che contribuisce a rendere sempre più obsoleta l’opzione classica dei “due popoli, due Stati”. Di questo tem...
«Non posso perdere un anno di tempo a farmi logorare da un’inchiesta. Non attacco i giudici. Dico basta a una storia che non si deve ripetere più, quella del solito presidente di Regione che sopravviv...
Milano, i dazi e la Striscia di Gaza sono i temi centrali del dibattito di questi giorni. A parlarne a tutto tondo in questa intervista sono il Direttore dell'Altravoce Alessandro Barbano e Sabino Cas...
Il riconoscimento dello Stato di Palestina è al centro delle attenzioni europee, ma l'Italia stenta ancora a muoversi. L'intervista a Bobo Craxi, sottosegretario agli Esteri nel secondo governo Prodi....
Intervista a Gadi Luzzato Voghera, direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano L’aggressione di domenica scorsa all’autogrill di Lainate è solo l’ultimo di...
Parla l’ex premier e presidente della Consulta. Guerra in Ucraina? «Nei primi anni Duemila abbiamo dato un pesante contributo a creare le premesse di oggi» Giuliano Amato, il caos internazionale...