Fare previsioni sul summit di ferragosto tra Putin e Trump in Alaska è molto complicato. Ne è convinto pure lo storico Andrea Graziosi, docente all’Università Federico II di Napoli, che ammette:...
Netanyahu alla Casa Bianca in occasione della firma degli Accordi di Abramo, settembre 2020....
Sulla tragedia di Gaza pende la scure dell’occupazione da parte di Israele. Una prospettiva che contribuisce a rendere sempre più obsoleta l’opzione classica dei “due popoli, due Stati”. Di questo tem...
Intervista all’economista a Guido Tabellini sull’inchiesta urbanistica: «Milano è all’avanguardia. Attenti a non ancorarci al passato» Della filosofia sottostante all’inchiesta...
La von der Leyen presenterà il progetto per il prossimo bilancio settennale dell'Unione, il processo di approvazione durerà due anni...
L'Unione Europea prepara le contromosse alle nuove tariffe annunciate da Washington, sul tavolo anche risposte mirate alla base di consensi del tycoon...
Dopo l’uscita del figlio del Cav ripartono le manovre. Bergamini: «L’astensionismo prova quanto sia necessaria un’offerta politica liberale» L’intervento a gamba tesa di Pier Silvio ...
Ursula von der Leyen affronta la mozione di sfiducia al Parlamento europeo ma con una maggioranza compatta dovrebbe vincere la partita...
L’ex ministro valuta la condizione attuale del Pd: «La segretaria rischia di finire ai margini del Partito socialista europeo» Arturo Parisi ha svolto un ruolo di primo piano nella nascita dell&...
Macron e Putin si sono sentiti dopo tre an ni...