La sua storia è divisa fra terre e popoli e la sua leggenda ha radici profonde, scandendo la nascita, lo sviluppo e il declino di molte civiltà. È il pane. Acqua, farina e lievito: tre semplici ingred...
Le strade dei Romani, le “consolari”, sono considerate tra le realizzazioni più gloriose e durature di Roma Antica. Dalla Scozia fino al deserto del Sahara, gli oltre 120 mila chilometri della rete vi...
“A chi interessano i confini?” si chiedeva Victor Hugo. Di fronte ad uno spazio sconfinato, tracciare un segno o identificare una zona, da sempre è un modo per non avere paura di ciò che non si conosc...
La decadenza della Roma antica sembra essere legata allo smantellamento della rete idrica ...
I dazi erano pagati in moneta, tranne per alcuni prodotti come il sale. Elevato il pedaggio regio al tempo di Carlo Magno verso le Alpi Negli ultimi mesi si parla sempre più frequentemente di “guerra ...