Lutto nel mondo del cinema. Si è spenta all’età di 79 anni in California l’attrice Diane Keaton. Il suo primo grande successo è arrivato con la sua interpretazione di Kay Adams ne Il padr...
Tarantino e Stallone ne hanno elogiato il talento ma il suo nome è poco noto. Non le sue opere. Dice al Nyt nel 2021: “Solo Sergio Leone mi inserì nei titoli di coda”. Per il poster di ...
L’umanoide per la seconda volta protagonista all’Internet Festival della città toscana. E in modalità dissent, diventa cattivo: «Cavernicoli» PISA – Ha il volto di un ragazzino, diec...
Criticità, piani e risorse PNRR protagonisti della prima tappa degli Stati Generali dell’Ambiente Si sono tenuti quest’oggi a Roma gli Stati Generali dell’Ambiente, organizzati da Ri...
Il premio assegnato dall’Accademia di Svezia: “Per la sua opera avvincente e visionaria che riafferma il potere dell’arte” È László Krasznahorkai il vincitore del Nobel per la Letteratura....
Oggetto di culto per alcuni, corruttore di coscienze per altri. Il mito è una metafora umana. i circuiti di mille valvole non sono invecchiati I circuiti di mille valvole non invecchiano. Continua ad ...
Soprannominato ‘la Freccia del Sud’ come il treno dal 1953 nella vita dei meridionali che “salivano a Milano” e nella nostalgia del ritorno A leggere i nomi (i cognomi per la precisione) s...
C’è più creatività e più startup ma manca la capacità di trattenere talenti e trasformare i progetti in occupazione stabile e scala economica Non si tratta ancora di un “miracolo economico” ma di un f...
C’è un termometro della sorte del Mezzogiorno, i giovani lo a considerano un luogo da cui partire e quello in cui immaginare la propria vita In un Sud che cresce più del Nord, dove l’occupazione torna...
Il celebre libro di ricette in edicola negli Stati Uniti grazie alla tenacia di Michael Szczerban e all’incontro con un pronipote di Ada Boni In Italia è in ogni casa, libreria, nelle cucine. Da...
Nel 1902 malgrado la sua scoperta sulla malaria non vinse il premio per la Medicina che andò al britannico Ronald Ross Che cosa fa sì che qualcuno riceva o no il Nobel? Anche quest’anno, con l’inizio ...
C’è spazio per un nuovo movimento hippy? Il clima è lo stesso e molti valori restano attuali Il movimento hippy nasce negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’60, come reazione culturale e socia...
L’origine dell’offesa più comune e diffusa è incerta, ma mai è stata usata tanto nel linguaggio come in questi anni Trovare punti di incontro linguistici è difficile per ogni popolo. Per q...
Scrittori, pittori, poeti, musicisti, persino comici: talenti e capacità scoperte solo dopo il decesso e a distanza di anni “Quando il mio corpo sarà cenere il mio nome sarà leggenda”. Amaro vero? Ma ...
L’attore indimenticato Tano Cariddi, il boss de La Piovra, aveva 76 anni. È morto per un improvviso malore nella sua casa a Monaco. Con lui se ne va un interprete raffinato e gentile È morto a 7...


















