Possono assumere molteplici forme, familiari o amicali, professionali, e ancora politiche, economiche, culturali, e così via. Le relazioni sociali, uno dei temi centrali della sociologia, rappresentan...
In un’epoca in cui ogni star di Hollywood ha per contratto una causa da patrocinare – dall’antirazzismo alla salvaguardia della pulce d’acqua dolce – le dichiarazioni rischiano di sparire ...
Se vi piace uscire con gli amici, cenare insieme, chiacchierare, ci sono molti argomenti che potete continuare a ignorare senza rimanere per forza tagliati fuori dalla conversazione: il rock britannic...
“Prova sempre a metterti nei panni dell’altro”. Ogni volta che Marco d’Eramo ricorda la madre, cita questo consiglio che la scrittrice gli lasciò. Ed è la chiave di lettura anche dello stile letterari...
Cosa hanno in comune Frankenstein di Mary Shelley e i I ragazzi della 56ª strada di Susan Eloise Hinton? Entrambi i romanzi sono stati concepiti e scritti dalle rispettive autrici durante quella stagi...
Il piano segreto con il prelato che poi diventerà Paolo VI. Trasferire la reliquia simbolo del Cristianesimo in un santuario irpino...
Un viaggio appassionante nella trasmissione del sapere: come siamo arrivati all’insegnamento Spiegare prima di avere una cattedra, alzare la mano prima che esistesse una classe, imparare prima c...
Tra i più grandi fotografi italiani del Novecento, Gianni Berengo Gardin era nato a Santa Margherita Ligure nel 1930....
Capire l’America Latina significa confrontarsi con un continente che è molto più di un insieme di luoghi esotici o paesaggi mozzafiato. Qui le ferite della colonizzazione convivono con società giovani...
Quando la fede pensa pone domande. Domande che nascono dal dubbio, talvolta da una difficile scommessa, ma anche dall’amore e dal desiderio di conoscere meglio ciò che si ama. Interrogare, quindi, non...
Un'immagine del rapper Jesto, morto a 40 anni....
Adriana Asti aveva 94, ha lavorato con i più grandi registi di cinema e teatro ...
Il ministro della Cultura Giuli annuncia un imponente piano per rilanciare Cinecittà, la "Hollywood sul Tevere", ma lo stato del cinema italiano resta complicato...