La sua storia è divisa fra terre e popoli e la sua leggenda ha radici profonde, scandendo la nascita, lo sviluppo e il declino di molte civiltà. È il pane. Acqua, farina e lievito: tre semplici ingred...
Nanni Loy un cagliaritano, con l’anima napoletana e lo sguardo sornione dei romani veraci. Inconfondibile. E oggi, nel ricordarlo a cento anni dalla nascita, cerchiamo di approfondire il suo legame co...
Esce questa settimana in libreria per Rubbettino “I dubbi del viandante”, una sorta di diario filosofico e spirituale che ripercorre i principali temi di ricerca e di investigazione del fi...
Notoriamente, nessuno è più cinico dei romani: dall’alto di ventotto secoli di storia ne hanno viste di ogni. E, come dicono, da loro gli uomini si travestivano da donne quando gli altri costruivano p...
Claudia Cardinale, icona del cinema degli anni ’60 (nella foto nel film “Il Gattopardo”) , e’ morta in serata all’eta’ di 87 anni a Nemours, vicino a Parigi, d...
La legge appena approvata dall’Italia recepisce le direttive di Bruxelles. La normativa garantirebbe meno disinformazione e più trasparenza ...
Al 31 gennaio 2024, un terzo delle amministrazioni penitenziarie Ue ha affrontato il problema sovraffollamento, con il numero complessivo di detenuti per 100 posti disponibili che è salito da 93,5 a 9...
Ciò a cui assistiamo da almeno un secolo è lo sfaldarsi di quelle forme su cui la civiltà europea si era retta, lo sradicarsi dalle sue radici. Non si tratta ora né di voler riagganciare quelle radici...
“Il ciclismo è come il nuoto, uno sport completo, ed è come il pugilato, uno sport nobile. La bici è quello strumento che ti permette di andare al di là della sofferenza. Tant’è vero che oggi, qualsia...
Probabilmente è capitato a più d’uno, ad un certo punto della vita, di pensare al desiderio di sparire del tutto. Attraversare momenti difficili delle nostre vite può, in concomitanza con alcune situa...
Spegnersi nel sonno come Redford è crudele, ingiusto privare il defunto della sua “ultima festa”: Dolce morte? Meglio un funerale quando si è ancora vivi Si chiamava Robert Redford. Si è addormentato ...
È morto l’attore americano Robert Redford, aveva 89 anni. Viveva a Provo nello Utah, è mancato nel sonno. Non è stato solo una star del cinema, un sex-symbol di Hollywood, ma anche un artista im...
Quando si parla della condizione femminile nei paesi islamici, spesso emergono pregiudizi che, da un lato, normalizzano una subordinazione di genere in virtù di dinamiche religiose e, dall’altro, stig...
Le strade dei Romani, le “consolari”, sono considerate tra le realizzazioni più gloriose e durature di Roma Antica. Dalla Scozia fino al deserto del Sahara, gli oltre 120 mila chilometri della rete vi...
Un giudice silenzioso, severo, preciso e incontestabile, infallibile e spietato. Pure se parla solo nelle fiabe per aizzare la feroce gelosia di streghe malvagie, tutti i giorni senza un sibilo emette...