Ascolta l’audio dell’intervento del direttore Alessandro Barbano a Zapping (Rai RadioUno):...
La sfida è fare in modo che i ragazzi dispongano di un vocabolario ricco e sofisticato per un rapporto colto con la propria trasformazione Il Parlamento ha discusso e si è diviso sull’educazione sessu...
“Dialoghi sull’ingiustizia” è l’ultimo libro di Vitaliano Esposito. Una miscellanea di dubbi morali, casi giudiziari, lutti e istituti La giustizia umana è condannata a essere ...
Sul fronte ucraino si gioca la sopravvivenza del nostro continente, eppure, distratti da altro, non ce ne interessiamo Se vivessimo in un mondo normale, e non alla rovescia, oggi tutti gli occhi sareb...
L’irresponsabile attacco di Elly Schlein al Garante della Privacy che elegge Ranucci oracolo della democrazia La polarizzazione non è più una disputa tra partiti. È una lacerazione che attravers...
Dalle “toghe rosse” alle “invasioni di campo”. I Pm esondano e ai politici manca equilibrio Il conflitto permanente È ormai un conflitto permanente, quasi fisiologico, quello t...
Sono più di 500 gli studenti delle scuole medie superiori italiane, licei e istituti tecnici, che hanno fatto domanda per le 22 borse di studio che Palantir propone Con la pacata sincerità di chi non ...
La Banca d’Italia critica il taglio Irpef: riduce poco le diseguaglianze. Tassare la ricchezza o rilanciare servizi e concorrenza? La Banca d’Italia, nel suo ultimo giudizio sulla manovra, ha osservat...
L’ascesa del sindaco di New York tra populismo progressista, mito dell’inclusione e bisogno occidentale di nuovi eroi morali Giovane, bello, musulmano, pro-Pal e nemico giurato di Trump: la sinistra i...
L’esperto di Stati Uniti commenta l’elezione del candidato democratico Zohran Mamdani a sindaco di New York Mario Del Pero è da poco in libreria con Buio americano. Gli Stati Uniti e il mo...
In dialogo con l’Altravoce, l’archeologo condanna duramente la gestione del patrimonio culturale di Roma «Lo Stato deve riprendersi il patrimonio di Roma che è stato ceduto frammentariamen...
Come non si deve raccontare la separazione delle carriere: editoriale sulla controversa intervista del ministro Carlo Nordio e sul vero significato della riforma della giustizia Un noto guardasigilli ...
La libertà di stampa non è minacciata solo dalla censura, ma dalla perdita di senso e responsabilità del giornalismo. Serve riconoscerlo come potere costituzionale La domanda attraversa ogni discussio...
L’approvazione della riforma sulla separazione delle carriere fa discutere. Ma la sinistra sembra aver dimenticato la differenza tra verità discutibili e assiomi Ogni nazione ha la sua religione...


















