Nel giorno in cui il campo largo fa i conti con la sua ristrettezza elettorale nelle Marche, e forse nel Paese, a Milano Forza Italia sostiene con l’astensione una sfilacciata maggioranza di centrosin...
La richiesta di chiarimenti avanzata dalla Corte dei Conti sulla Delibera di approvazione da parte del Cipess del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, non solo la ritengo corretta ma a mio avv...
Quando si è raggiunta a Gaza quota 200.000 vittime (fonti israeliane), il “business as usual” non regge per nessuno. Non per il governo di Tel Aviv che vede incrinarsi gli ultimi bastioni euro-occiden...
L’intervento di Donald Trump all’assemblea generale delle Nazioni Unite ha certificato la fine di quell’ordine globale che aveva al vertice gli Stati Uniti. Infarcito di invettive (contro l’Onu), vant...
Qual è la missione dell’Università? O addirittura: qual è la missione del dotto? E, prima ancora, chi è il dotto? Rispondendo a queste domande in una prospettiva storica, si scanserebbe la principale ...
Le sanzioni europee contro Israele annunciate ieri saranno salutate da molti con giubilo e soddisfazione, ma rischiano di rivelarsi poco efficaci, o non determinanti, e perfino, per certi aspetti, con...
Sono accadute molte cose in questa “estate geopolitica”, tutte riconducibili ad un preciso copione di cui ho cercato di dare conto nei mesi scorsi su questo giornale: il ritorno di Trump alla Casa Bia...
Con un articolo di notevole intelligenza pubblicato sul “Il Dubbio” di ieri, Alberto Cisterna alza il livello del dibattito sulla riforma Nordio, ponendo una serie di interrogativi penetranti sulla co...
Sabato scorso il Foglio ha pubblicato in prima pagina un documento che ha qualcosa di eccezionale. Si tratta del discorso inaugurale che il nuovo presidente dell’Università del Texas ad Austin, Carlos...
C’è una scena divenuta iconica del film «American Gigolo», in cui Richard Gere, a torso nudo e in pantaloni, apre l’armadio, prende diverse giacche, camicie e cravatte, le allinea stendendole sul lett...
Dicono che il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci sia stato colpito dal fuoco amico, che cioè la notizia della sua futura nomina a portavoce della premier sia stata consegnata al Foglio da una manina...
C’è qualcosa che non torna e qualcosa che, tuttavia, c’interroga nel coinvolgente discorso di Giorgia Meloni al meeting di Rimini. A un’attenta riflessione, il rivendicato pragmatismo di una destra fo...
Il crack è una delle droghe peggiori, ammesso che nell’ambito delle droghe esista un meglio e un peggio. Deriva dalla cocaina, ma è come se dalla cocaina avesse ereditato gli alti e i bassi più violen...
C’era una volta in cui i mariti avevano un’amante, una garçonnière in affitto, la “segretaria” che li accompagnava in trasferta, il pokerino con gli amici per fare tardi senza troppe spiegazioni. Temp...
Nelle ultime ore Donald Trump ha licenziato la governatrice Lisa Cook, che siede nel board della Banca centrale, ha attaccato le reti televisive nazionali Abc e Nbc, chiedendo che venga loro revocata ...