Il preliminare riduce le tensioni commerciali in vista dell’attesissimo incontro tra Donald Trump e Xi Jinping, previsto nei prossimi giorni in Corea del Sud
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha annunciato un accordo preliminare con la Cina su terre rare e soia, al termine di due giorni di negoziati in Malesia. Gli Stati Uniti e la Cina, ha poi detto, hanno raggiunto anche un’intesa che consente la vendita di TikTok.
LEGGI Trump in Malesia, firma la pace Thailandia-Cambogia. Ora la Cina
L’intesa prevede che Pechino ritardi di un anno le restrizioni all’export di terre rare e riprenda gli acquisti agricoli, in particolare di soia, dagli Stati Uniti. “Nel frattempo – ha spiegato Bessent alla ABC – la Cina riesaminerà la propria politica sulle terre rare”.

Dazi al 100% esclusi dopo i colloqui
Secondo quanto riportato dalla CNN, la minaccia americana di imporre dazi al 100% sui prodotti cinesi è stata esclusa dopo i colloqui tra i team negoziali. Il viceministro del Commercio cinese Li Chenggang ha confermato che “le due parti hanno discusso in modo costruttivo le questioni che preoccupano entrambe e hanno raggiunto un consenso preliminare”.
L’accordo riduce le tensioni commerciali in vista dell’attesissimo incontro tra Donald Trump e Xi Jinping, previsto nei prossimi giorni in Corea del Sud.
Trump in Malesia: firmata la pace tra Thailandia e Cambogia
Il presidente americano Donald Trump è arrivato in Malesia, prima tappa del suo tour asiatico. Durante la visita ha presieduto la firma dell’accordo di cessate il fuoco tra Thailandia e Cambogia, siglato dai premier Anutin Charnvirakul e Hun Manet, alla presenza del premier malese Anwar Ibrahim. Si tratta di un’intesa che mette fine alle tensioni militari degli ultimi mesi tra i due Paesi.

Verso un accordo commerciale completo Usa-Cina
Dalla Malesia, il rappresentante commerciale americano Jamieson Greer ha anticipato che le delegazioni di Washington e Pechino stanno “finalizzando gli ultimi dettagli dell’accordo commerciale” che sarà presentato ai rispettivi leader. L’intesa, secondo fonti americane, potrebbe aprire la strada a un nuovo capitolo nei rapporti economici bilaterali dopo anni di tensioni e politiche tariffarie punitive.









