Dalla stagione zarista alle repressioni staliniane, al regime di Putin il potere ha sempre cercato di piegare la voce degli autori all’ideologia...
Verboten, prohibited, prohibido, interdit, kinshi, proibido, proibito. In tutte le lingue il verbo che fa rima con censura è proibire. Proibire e censurare però non sono la stessa cosa. Se la censura...
Capire l’America Latina significa confrontarsi con un continente che è molto più di un insieme di luoghi esotici o paesaggi mozzafiato. Qui le ferite della colonizzazione convivono con società giovani...
Letture in estate, non solo gialli. La giornalista racconta Albert Speer, l’uomo più vicino al Führer. Un’intervista 30 dopo Norimberga e che Adelphi ora ripubblica Parlare di letture in estate ...
La letteratura dovrebbe fare la cosa che le compete: disinnescare le parole d’ordine, non replicarle; mostrarne le ambiguità, non compiacerle C’è una parola che circola, sempre più diffusa, pronunciat...
Al premio letterario i libri sono pedine di un risiko editoriale per stringere alleanze, saldare debiti e debiti di gratitudine A vincere il Premio Strega 2025 è stato il superfavorito Andrea Bajani c...