L’ex vicepremier analizza chance e incognite del patto siglato a Sharm el-Sheik e ribadisce la necessità del sostegno a Kiev Il disarmo di Hamas, il ruolo dell’Autorità nazionale palestinese, la compo...
La filosofa Adriana Cavarero analizza le radici profonde della violenza di genere e del fenomeno dei femminicidi Campagne di sensibilizzazione, proposte educative per i giovani, condanne unanimi di so...
In dialogo con l’Altravoce, lo psicoanalista e psichiatra Sarantis Thanopolus riflette sul trauma della prigionia degli ostaggi israeliani e su cosa noi abbiamo sbagliato nel raccontarlo. In tut...
«Il 7 ottobre è una pagina drammatica per noi, non potremo mai dimenticare. Quelli di Hamas non hanno ucciso non solo gli ebrei, ma anche arabi e cristiani. Hanno compiuto stupri multipli e di gruppo:...
«Negli anni ’70 Leonardo Sciascia scrive Il Contesto. Ad un certo punto un ispettore chiede ad un altro: “tu che opinione hai su questo caso?” e l’ispettore Rogas risponde: “caro collega, ...
«Milano è un città con orizzonti più ampi di quelli dei singoli partiti di centrodestra, perciò trovo giusto che il prossimo candidato sindaco sia espressione della società civile»: non ha dubbi Letiz...
«Quella alla Flotilla non è una scorta. Il ministro Crosetto ha spiegato bene che si tratta di un supporto nel caso di problemi. Ha una funzione di salvataggio, non di scorta». Carlo Calenda, leader d...
«Quello sulla riforma della giustizia non sarà un referendum sul governo Meloni né uno scontro tra magistratura buona e politica cattiva»: non ha esitazioni Francesco Paolo Sisto, viceministro della G...
«Manovre diversive per l’opinione pubblica europea in un momento in cui la Russia è in difficoltà dal punto di vista militare». A commentare i droni russi su Copenhagen e Oslo è Alberto Basciani...
«Le informazioni molto affidabili che provengono dall’ISW, l’Institute for the study of war, ci confermano il predominio sul terreno dell’iniziativa russa, ma senza successi travolge...
L’omicidio di Charlie Kirk ad opera del 22enne Tyler Robinson è l’ennesimo episodio di violenza in un’America sempre più instabile. Che cosa sta succedendo nella società americana? Da dove viene...
«Quello dei russi in Polonia è stato un test delle difese della Nato. Per evitare conseguenze gravi i droni volavano senza testate esplosive. Solo uno sconfinamento dunque, fosse stato un attacco si s...
«L’immagine più efficace della società francese l’ha data Tocqueville quando ha scritto che la Francia è “pazza di uguaglianza”». Sylvie Goulard, già deputata europea e ministra dell’Esercito, fa appe...
«I droni russi sulla Polonia sono prove tecniche di trasmissione. I droni possono anche funzionare male, ma non tutti insieme: è una penetrazione voluta. I russi non vogliono fermarsi, quindi lo scont...
Al di là dell’«indiscusso valore professionale di Pasquale D’Ascola», nominato primo presidente della Cassazione, «oggi possiamo tranquillamente dire che la gestione politica della magistratura è figl...