La richiesta di chiarimenti avanzata dalla Corte dei Conti sulla Delibera di approvazione da parte del Cipess del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, non solo la ritengo corretta ma a mio avv...
La rivalutazione compiuta dall’Istat dei conti pubblici nazionali nel 2023 e 2024, pubblicata qualche giorno fa, è stata poco ripresa dalla stampa, comprensibilmente travolta da altri e ben più pressa...
Per l’America attenta a dove mette i piedi l’età dei tassi bassi può attendere. L’America di Donald Trump, invece scalpita. È bastata una frase calibrata pronunciata con la consueta severità da Jerome...
Con la pubblicazione delle stime aggiornate dell’Istat sui conti economici nazionali per gli anni 2023-2024, il cantiere della legge di Bilancio entra nel vivo: i dati definitivi sulla crescita, il de...
La scena politica italiana è sempre più un palco dove, a volte, il principio di realtà lascia il posto a una fantasia e alla creatività. E proprio in questo clima di dramma e commedia, Matteo Salvini ...
Meno debito pubblico, più entrate tributarie e aumento dell’export a cui hanno contribuito gli Stati Uniti. L’Italia a luglio ha messo a segno un tris di risultati positivi dei suoi conti economici. L...
Sul mercato del lavoro nel Mezzogiorno si accende una luce e il Governo esulta. Il report pubblicato ieri dall’Istat sull’andamento dell’occupazione nel secondo trimestre dell’anno ha rilevato un aume...
L’inflazione si ridimensiona, ma i prezzi dei prodotti alimentari crescono. E c’è chi grida alla speculazione. A rimettere sotto tiro i listini dell’agroalimentare è stata la nota dell’Istat sull’anda...
«Già nel 1999, prima dell’introduzione dell’euro, la Francia aveva una spesa pubblica elevata, intorno al 53%. Da allora è aumentata ancora di più, oggi è al 57%, con una grande divaricazi...
L’auto europea fa retromarcia sul green. Le condizioni mondiali sono cambiate e gli obiettivi vanno adeguati. L’industria automobilistica europea chiede la revisione degli stringenti target sulle emis...
Se si cerca di intrappolare qualche gonzo con il gioco delle tre carte è bene appostarsi all’uscita di una stazione del metrò anziché manipolare i dati del mercato del lavoro, al solo scopo di contrad...
In Italia la percentuale di utilizzo dell’intelligenza artificiale sul lavoro continua a crescere, e passa dal 12% del 2024 al 46% attuale. Un’accelerazione confermata dalla seconda edizione dell’Ey I...
Trump ha dichiarato il 2 aprile "Liberation Day", annunciando dazi su tutto il mondo per il concetto di "reciprocità"....
I dazi restano al centro del dibattito europeo ma a pagarne il prezzo potrebbero essere anche gli americani. Intervista a Franco Bernabè, presidente di Acciaierie d'Italia ed ex Ceo di Eni e Telecom...
Il futuro, tutt’altro che definito». Nel comunicato si legge: «L’economia finora tiene, ma l’incertezza è eccezionale» Christine Lagarde, sempre impeccabile con le sue spille e gli a...