Secondo quanto riportato dalla Bild, le due artiste sono morte per una scelta personale. Nel testamento la volontà che, dopo la cremazione, le loro ceneri siano conservate nella stessa urna Sono morte...
È morto a 69 anni Beppe Vessicchio, direttore d’orchestra simbolo del Festival di Sanremo. Deceduto per una polmonite interstiziale. I funerali saranno privati Beppe Vessicchio, direttore d’orchestra,...
C’è un’arte che gioca con le parole, superando i confini della realtà, svelando passioni e talvolta desideri nascosti, riuscendo a cogliere l’essenza delle cose in modo fresco, incontaminato e senza p...
Nei musei i tesori soffocano tra audioguide e selfie il gesto geniale e clandestino ha smosso acque stagnanti Il Louvre è un tempio. Un tempio vero, con i sacerdoti in giacche blu, il culto della fila...
L’attore svedese, volto iconico del cinema di Visconti, si è spento a Stoccolma a 70 anni. Divenne celebre per il ruolo di Tadzio in Morte a Venezia, un successo che segnò la sua vita tra fama, bellez...
«Come una ringhiera per le scale», così secondo Edoardo Boutet giornalista, critico e impresario teatrale, avrebbe dovuto essere il perfetto suggeritore. Se c’è, neanche ci si bada «Come una rin...
Baluardo alle intemperie della storia, luoghi di potere e di condivisione del sapere, ma anche scrigni che conservano e preservano segreti mai svelati. Sono le biblioteche: grandiose costruzioni socia...
Notoriamente, nessuno è più cinico dei romani: dall’alto di ventotto secoli di storia ne hanno viste di ogni. E, come dicono, da loro gli uomini si travestivano da donne quando gli altri costruivano p...











