Home / Sport / Azzurri del volley agli ottavi dei Mondiali da secondi, Ucraina battuta in tre set

Azzurri del volley agli ottavi dei Mondiali da secondi, Ucraina battuta in tre set

MANILA (FILIPPINE) (ITALPRESS) – L’Italvolley rialza la testa, batte l’Ucraina, per 3-0, e approda agli ottavi di finale dei Mondiali, in scena nelle Filippine. Gli azzurri, allenati da Ferdinando De Giorgi, si sono imposti oggi con i parziali di 25-21 25-22 25-18. Grazie a questa affermazione l’Italia, capitanata da Simone Giannelli, ha chiuso al secondo posto il girone F dei Mondiali, alle spalle del Belgio.

Adesso, domenica 21 settembre, quando in Italia sarà mattina, gli azzurri sfideranno negli ottavi di finale l’Argentina, che ha vinto a sorpresa il girone C, eliminando la Francia di Andrea Giani, vincitrice dell’oro olimpico lo scorso anno a Parigi, non ammessa fra le prime 16 della kermesse iridata. Fuori dagli ottavi di finale anche il Brasile, che non ha superato il girone H. In caso di successo contro l’Argentina, poi, nei quarti di finale, l’Italia sfiderà la vincente del match Belgio-Finlandia.

LE DICHIARAZIONI

“Avevamo bisogno di una vittoria e con una pressione di questo tipo ci siamo arrivati con una gara di anticipo rispetto alle altre squadre, ma credo che possiamo ritenerci soddisfatti, perché si è trattato di un test importante anche dal punto di vista mentale. Siamo contenti sia per il passaggio del turno che per la prestazione, ma anche per la reazione dei ragazzi”. Così il ct dell’Italvolley, Ferdinando De Giorgi, dopo il successo odierno contro la Ucraina. “L’inizio è stato un po’ nervoso, ma poi con il passare dei minuti le cose sono migliorate. Noi abbiamo tenuto nei momenti di difficoltà e poi grazie alla fase break abbiamo ottenuto ciò che volevamo; i ragazzi poi sono stati in campo con attenzione e questo gli ha permesso di fare loro i momenti decisivi del match. E’ un Mondiale con grande equilibrio, nel quale si è alzato il livello medio; non bisogna guardare il nome dell’avversario perché davvero qui tutto possono dire la loro”, ha aggiunto De Giorgi.

“Dovevamo vincere per passare il turno. Siamo felici per come lo abbiamo fatto, perché credo che abbiamo giocato una buona pallavolo, quindi sono molto contento sia del risultato sia di come è maturato”. Così il capitano dell’Italvolley maschile, Simone Giannelli, dopo il successo odierno contro l’Ucraina. “Sapevamo che il nostro Mondiale a eliminazione diretta è cominciato con un turno d’anticipo, visto che se avessimo perso saremmo stati eliminati, però ora ci sentiamo caldi e pronti. Abbiamo visto ciò che è accaduto all’Argentina, quindi sappiamo che incontreremo una squadra molto forte, ma noi siamo qui per questo: abbiamo voglia di giocarcela sino in fondo”, ha aggiunto Simone Giannelli. “Come sempre accade in tutte le manifestazioni, alcune squadre sono state eliminate ma è normale. Lo sapevamo anche quando siamo stati noi a perdere contro il Belgio: niente è scontato. Spesso si guarda ai demeriti di chi perde, ma secondo me sarebbe più giusto guardare ai meriti dei vincitori. Noi sappiamo che dall’altra parte della rete c’è gente che gioca bene, quindi è necessario dare sempre il meglio per ambire ai risultati che contano”, ha concluso il capitano azzurro.

“Ci voleva una bella prestazione e noi l’abbiamo fatta, siamo contenti della pallavolo che abbiamo espresso. Ora siamo proiettati verso il turno successivo, dove affronteremo l’Argentina, che oggi ha disputato una grandissima gara contro la Francia”. Così Roberto Russo dopo il successo odierno dell’Italvolley contro l’Ucraina. “Noi lo sappiamo che questo è un Mondiale di altissimo livello nel quale nessuno ti regala nulla: ora non vediamo l’ora di scendere di nuovo in campo. Il livello della pallavolo internazionale ormai è altissimo, tutte le squadre possono dire la loro e le gare disputate fino a ora lo testimoniano. Arrivati a questo punto sono già state eliminate delle squadre che erano tra le favorite della vigilia, noi però come sempre pensiamo a noi, a giocare la nostra pallavolo e alla fine vedremo cosa succederà”, ha aggiunto l’azzurro.

IL TABELLINO

ITALIA-UCRAINA 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

ITALIA: Giannelli 4, Romanò 11, Michieletto 13, Bottolo, Gargiulo 6, Russo 6, Balaso (L). Ne: Rychlicki, Sbertoli, Sani, Porro, Galassi, Anzani, Pace (L). Allenatore: De Giorgi.

UCRAINA: Drozd 3, Tupchii 9, Yanchuk 7, Semeniuk 13, Synytsia 2,
Kovalov 13, Boiko (L). Poluian 2, Pampushko (L), Shchytkov, Uryvkin. Ne: Kisiliuk, Todua, Koval. Allenatore: Lozano.

ARBITRI: Simonovic (Sui) e Ramirez Ortiz (Dom).

NOTE: Durata set: 25′, 26′, 25′. Italia: a 4 bs 7mv 6 et 12.
Ucraina: a 3 bs 11 mv 3 et 22.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *