Home / Sport / Furlani oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica: “Grazie mamma”

Furlani oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica: “Grazie mamma”

Prima medaglia d’oro per l’Italia ai Mondiali di Atletica: l’ha vinta Matteo Furlan nel salto in lungo con la misura di 8,39. Venti anni, l’azzurro completa la sua splendida annata: è stato campione del mondo ai Mondiali indoor di Nanchino 2025, e medaglia di bronzo alle ultime Olimpiadi. Un’impresa incredibile, una prestazione da applausi. Gara da incorniciare per l’azzurro delle Fiamme Oro che al quinto tentativo ha fatto registrare la misura vincente. Inutili poi i tentativi di rimonta da parte degli avversari: il giamaicano Tajay Gayle (8.34) ha conquistato l’argento; bronzo per il cinese Yuhao Shi (8.33). “Non so se è reale, finché non sento l’inno non ci credo”, ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport. “E’ una medaglia che pesa, stasera è successo qualcosa di magico. Abbiamo gestito la gara in maniera perfetta, ci abbiamo creduto fino all’ultimo salto e abbiamo aggiustato la tecnica salto dopo salto. Devo ringraziare mia mamma in primis, ha fatto un lavoro memorabile. È stato un anno fantastico, di grande crescita”, ha aggiunto l’azzurro.

Una famiglia di grandi atleti

Mattia Furlani, 20 anni compiuti il 7 febbraio scorso, portacolori delle Fiamme Oro, e’ allenato da mamma Khadidiatou (Khaty) Seck, velocista di origini senegalesi. Il papa’ Marcello e’ stato saltatore in alto che nel 1985 ha valicato 2,27 metri. Mattia e’ il terzogenito di una famiglia che nel 2010 si e’ trasferita a Rieti dopo aver vissuto a Grottaferrata, ai Castelli Romani, e nota per i risultati della sorella Erika (argento mondiale allieve dell’alto nel 2013, bronzo europeo U23 nel 2017).

Il neo campione del mondo di salto in lungo ha da sempre frequentato il campo di atletica anche se da 8 a 13 anni, si e’ dedicato soprattutto al basket. Da cadetto ha iniziato a mostrare il suo talento in pedana vincendo il tricolore nell’alto al primo anno di categoria. Nel 2020 e’ riuscito a stabilire la miglior prestazione nazionale under 16 nell’alto superando 2,10 e anche quella dei 150 metri (16″57). Nel 2021 agli Europei under 20 di Tallinn, chiude settimo ma con 2,17 diventa il miglior saltatore italiano di sempre all’eta’ di 16 anni. Nella stagione invernale 2022 ha rivelato le sue qualita’ anche nel lungo saltando due volte 7,47 a soli cinque centimetri dal limite di categoria al coperto.

Nella finale olimpica di Parigi con 8,34 ha conquistato il bronzo diventando la piu’ giovane medaglia dell’atletica italiana degli ultimi 100 anni. Nell’autunno scorso, Furlani e’ stato proclamato ‘Rising Star’ a livello mondiale, primo successo della storia per un italiano ai World Athletics Awards.

Il messaggio della Premier: “Grande impresa”

Campione! Grandissima impresa di Mattia Furlani  che conquista l’oro – il primo per l’Italia – nel salto in lungo ai Mondiali di Atletica a Tokyo. Un augurio speciale anche a tutti gli atleti italiani impegnati in questi giorni sul palcoscenico mondiale: il vostro impegno e la vostra passione sono un esempio per tutti noi”. Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *