SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Al Red Bull Ring non aveva mai vinto, ma anche questo tabù è stato sfatato. Dopo la sprint, Marc Marquez vince anche la gara lunga del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025.
Primo successo in carriera sulla pista di Spielberg per il 32enne spagnolo della Ducati, che precede al traguardo il 20enne Fermin Aldeguer, secondo in sella alla Desmosedici griffata Gresini, e Marco Bezzecchi, che porta l’Aprilia sul podio con la terza posizione finale dopo essere scattato dalla pole.
Altra domenica difficile per Pecco Bagnaia, che con l’altra Ducati ufficiale sprofonda dalla terza all’ottava posizione. Ai piedi del podio Pedro Acosta (Ktm) davanti ad Enea Bastianini (Ktm Tech3), Joan Mir (Honda) e Brad Binder (Ktm).
LE DICHIARAZIONI
“La gestione della gara è stata ottima. Ho visto che Bezzecchi era molto forte nella prima parte di gara e ho scelto di aspettare. Dopo averlo passato sono leggermente calato, mi aspettavo un outsider ed è arrivato Aldeguer. Sono contento della sesta vittoria consecutiva”, ha detto Marquez subito dopo la vittoria.
“Sono molto felice. L’Austria non è una delle mie piste preferite e riuscire a fare podio in questo tracciato per me è incredibile. Siamo veloci ma dobbiamo continuare a lavorare”, ha dichiarato un raggiante Aldeguer oggi secondo.
“Sono molto contento del mio weekend. Ho dato tutto come sempre, ma nel finale ho avuto qualche problema con le gomme e ho dovuto rallentare. Il team ha fatto un lavoro fantastico e il podio è un grandissimo risultato”, è il commento di Bezzecchi, terzo.4
“Come in tutta la stagione, succedono cose che non riesco a spiegarmi. Sono sempre stato
veloce qui, oggi non ne avevo. È difficile accettare questa situazione”. Queste le parole, ai microfoni di Sky Sport, di Francesco Bagnaia, deluso dopo l’ottavo posto: “Venerdì ero a posto, poi nella Sprint Race ho avuto un problema. Nel warm up mi sentivo bene e oggi non avevo velocità. Il potenziale c’è ma non riesco a sfruttarlo”, aggiunge Bagnaia.
L’ORDINE DI ARRIVO
1. Marc Marquez (Esp) Ducati in 42’11″006 alla velocità media di 173,1 km/h
2. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati a 1″118
3. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia 3″426
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 6″864
5. Enea Bastianini (Ita) Ktm 8″731
6. Joan Mir (Esp) Honda 10″132
7. Brad Binder (Rsa) Ktm 10″476
8. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 12″486
9. Raul Fernandez (Esp) Aprilia 15″472
10. Alex Marquez (Esp) Ducati 15″537
LE CLASSIFICHE
CLASSIFICA PILOTI
1. Marc Marquez (Esp) 418 punti
2. Alex Marquez (Esp) 276
3. Francesco Bagnaia (Ita) 221
4. Marco Bezzecchi (Ita) 178
5. Franco Morbidelli (Ita) 144
6. Fabio Di Giannantonio (Ita) 144
7. Pedro Acosta (Esp) 144
8. Fermin Aldeguer (Esp) 121
9. Johann Zarco (Fra) 114
10. Fabio Quartararo (Fra) 103
CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. Ducati 467 punti
2. Aprilia 209
3. Ktm 195
4. Honda 158
5. Yamaha 134
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).