Sul Centre Court Jannik ha sconfitto lo spagnolo in quattro set (4‑6, 6‑4, 6‑4, 6‑4): «È la vittoria più importante della mia carriera»
WIMBLEDON – Jannik Sinner entra nella leggenda del tennis: è il primo italiano nella storia a vincere il singolare maschile di Wimbledon. Sul sacro prato del Centre Court, l’altoatesino ha sconfitto in quattro set Carlos Alcaraz (4‑6, 6‑4, 6‑4, 6‑4), conquistando il suo primo titolo a Church Road e il quarto Slam della carriera.

Al termine dell’incontro, emozionato, Sinner ha ringraziato il suo team, la famiglia e il pubblico: “Wimbledon è sempre stato un sogno. Vincere qui contro un campione come Carlos rende tutto ancora più speciale. È la vittoria più importante della mia carriera.” Dall’altra parte della rete, Carlos Alcaraz ha detto: “Jannik ha giocato in modo incredibile, ha meritato. Ci rivedremo presto, sono sicuro.”
ll match era attesissimo, dopo la maratona del Roland Garros (5 ore e 29 minuti), vinta dallo spagnolo. Alcaraz è partito forte, imponendosi nel primo set per 6‑4. Ma Sinner, lucido e determinato, ha ribaltato la sfida imponendosi nei successivi tre parziali, sempre per 6‑4.
LEGGI Dan Bloxham, il mio lavoro? Portare superstar del tennis in campo
Il punto di svolta è arrivato nel terzo set, quando Sinner ha strappato il servizio sul 5‑4. Un episodio curioso ha rischiato di incrinare la sua concentrazione: un tappo di champagne, lanciato da un tifoso, ha interrotto il gioco proprio mentre si accingeva a servire. L’arbitra Alison Hughes ha dovuto richiamare il pubblico. Ma Sinner non si è scomposto, chiudendo con freddezza il set.

Il quarto set è stato una dimostrazione di maturità: Sinner ha gestito il punteggio con autorità, senza farsi prendere dall’ansia, chiudendo l’incontro dopo 3 ore e 5 minuti di gioco con un ace liberatorio che lo ha consegnato alla storia del tennis italiano. Mai prima d’ora un italiano aveva vinto il titolo di Wimbledon in singolare maschile.
Con questa vittoria, Sinner consolida il primo posto nel ranking ATP, aumentando il distacco proprio da Alcaraz. La sua bacheca ora conta Australian Open, US Open, Finals ATP e Wimbledon. A soli 23 anni, il ragazzo di Sesto è già parte dell’Olimpo del tennis.
A special gift from the new #Wimbledon Champion to Prince George and Princess Charlotte 😁 pic.twitter.com/qRfkhabOPP
— Wimbledon (@Wimbledon) July 13, 2025
