Il maltempo ha colpito duramente la fascia tra Palmanova e la provincia di Gorizia in Friuli Venezia Giulia. A Cormons 152 millimetri di acqua caduti in appena sei ore. Il fiume Judrio è esondato
Una frana di fango ha travolto un’abitazione a Brazzano di Cormons, nel Goriziano, dopo ore di piogge torrenziali che hanno colpito l’area nella notte. I vigili del fuoco, insieme ai volontari della Protezione civile, sono riusciti a estrarre una persona viva dalle macerie. Il ferito, che ha riportato una frattura a una gamba, è stato stabilizzato sul posto dai sanitari inviati da Sores Fvg e trasferito con urgenza all’ospedale di Udine.
Due dispersi, arrivano le squadre speciali
Secondo il prefetto di Gorizia, Ester Fedullo, i dispersi sono un uomo di 35 anni e un’anziana: «L’uomo potrebbe essere stato travolto mentre tentava di soccorrere la donna rimasta intrappolata dal fango, ma la dinamica è ancora da verificare. Le ricerche proseguono senza sosta». L’area è stata completamente sgomberata e alle 10 si riunirà il Centro di coordinamento dei soccorsi.
In supporto sono arrivati anche i vigili del fuoco di Trieste e Pordenone, il nucleo regionale Gos con mezzi da movimento terra, le unità cinofile e la squadra Usar dal Veneto specializzata nella ricerca sotto le macerie.
A Brazzano, l’area del crollo è stata dichiarata zona rossa per il rischio di ulteriori distacchi dal versante. Diverse famiglie che abitano sotto il monte sono state evacuate in via precauzionale. Sul posto operano squadre dei vigili del fuoco da tutta la regione.
Maltempo estremo: 152 mm di pioggia in sei ore
Il maltempo ha colpito duramente la zona tra Palmanova e la provincia di Gorizia: a Cormons sono caduti 152 millimetri di pioggia in sei ore. Il fiume Judrio è esondato, provocando allagamenti diffusi e l’allagamento degli scantinati dell’ospedale di Palmanova, senza conseguenze per i pazienti.
Gli scantinati dell’ospedale di Palmanova sono stati completamente sommersi dall’acqua, ma non risultano problemi né evacuazioni per i pazienti.
Strade interrotte e centinaia di richieste di soccorso
Disagi anche a Visco, Trivignano e Chiopris Viscone. Dal comando dei vigili del fuoco di Udine sono arrivate circa duecento richieste di intervento dalla mezzanotte, mentre numerose chiamate stanno impegnando anche il comando di Gorizia.
La Protezione civile aveva già emesso un’allerta gialla per l’area, a causa dell’ondata di maltempo che continua a creare criticità e ostacolare i soccorsi.












