Home / Notizie / Nuovo Nissan Qashqai e-Power, una rivoluzione dell’ibrido

Nuovo Nissan Qashqai e-Power, una rivoluzione dell’ibrido

MILANO (ITALPRESS) – E’ stata definita la “rivoluzione dell’ibrido”. Una via per unire i vantaggi della guida elettrica, un’accelerazione fluida, silenziosità, ma senza la ricarica alla spina e con tutta la comodità quotidiana della tradizionale alimentazione a benzina. Così si può riassumere e-POWER, il nuovo brevetto Nissan disponibile per i modelli Qashqai. Come ha illustrato Marco Toro, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, “a differenza degli ibridi convenzionali, i due motori svolgono una funzione completamente diversa. Il motore elettrico è l’unico collegato alle ruote, mentre il motore termico è solo un generatore di corrente che riceve benzina e la trasforma in energia elettrica. Quindi per questo è una rivoluzione dell’ibrido, che ha già venduto più di un milione e 600mila unità a livello mondiale e più di 32mila a livello italiano”.

Il cuore del Nuovo e-POWER è il propulsore modulare 5-in-1 di nuova concezione, che integra motore elettrico, generatore, inverter, riduttore e moltiplicatore in un assemblaggio più compatto e più leggero. La nuova calibrazione e il migliore isolamento acustico riducono vibrazioni e rumore sotto carico. La potenza massima sulle ruote cresce di 11 kW rispetto alla versione precedente e raggiunge i 151 kW (205 CV), mentre la capacità della batteria resta invariata e pari a 2,1 kWh. Il motore termico ha sempre la configurazione a tre cilindri turbo benzina da 1,5 litri, ma è completamente nuovo ed esclusivamente dedicato all’applicazione e-POWER. La combustione è di tipo STARC (Strong Tumble & Appropriately stretched Robust ignition Channel) un brevetto Nissan, che massimizza la miscelazione fra aria e combustibile al momento dell’iniezione nel cilindro, migliorando l’efficienza fino all’eccezionale valore del 42%.

Secondo Toro, i due motori “sono nuovi e meglio integrati: ci permettono di avere minori consumi, di superare i 22 km al litro e quindi automaticamente avere maggiori autonomia, con più di 1.200 km con un pieno. Allo stesso tempo riduciamo le emissioni a 102 g/km e diamo più potenza con 15 cavalli in più”. Nel complesso, rispetto alla generazione precedente, i risparmi in termini di consumi e di emissioni di CO2 sono pari a circa il 12% mentre la rumorosità dell’abitacolo viene ridotta di 5,6 dB raggiungendo i livelli di un EV.
Il risultato netto di tutte le modifiche è che il Qashqai equipaggiato con il Nuovo e-POWER ottiene un risparmio di carburante del 16% nel ciclo combinato e del 14% in autostrada rispetto alla generazione precedente.

A questo si aggiunge un nuovo turbocompressore più grande che permette di ridurre di 200 giri/min il regime del motore durante la guida in autostrada, un ulteriore contributo a ridurre il livello di rumorosità complessivo. Maggiore efficienza grazie anche al nuovo olio lubrificante 0W16, che riduce l’attrito interno.

“Nonostante l’avvento di questa nuova motorizzazione, aumentiamo il periodo di manutenzione da 15.000 a 20.000 km. 3 anni di garanzia su tutta la vettura, 5 anni su motore e batteria e fino a 10 anni di garanzia gratuita per tutti i clienti che fanno manutenzione e riparazione presso di noi – ha aggiunto Toro – Quindi tanta tecnologia utile, tanti vantaggi per chi sceglie questa vettura, ma senza gravare sul listino che si mantiene essenzialmente inalterato rispetto alla versione attuale, neanche l’1% di aumento. Tra vantaggi tecnologici e di competitività siamo sicuri di poter dire che Qashqai Power sia oggi la migliore soluzione ibrida presente sul mercato”.

A livello di tecnologia a bordo, l’infotainment dispone della suite Google integrata per accedere a: Google Maps, per pianificare gli spostamenti su mappe aggiornate in tempo reale; Google Assistant, per gestire alcune funzioni della vettura tramite comandi vocali; Google Play Store. Ulteriori miglioramenti tecnologici includono funzioni di assistenza alla guida ProPILOT potenziate, con interfacce di guida autonoma multi-corsia migliorate per un monitoraggio più efficiente del traffico e una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante.

– foto: ufficio stampa Nissan Italia –

(ITALPRESS).

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA