Il presidente Usa: “Problemi con alcuni ribelli interni. La situazione sarà gestita con durezza, ma correttamente”. JD Vance in arrivo domani
I miliziani di Hamas hanno lanciato “molteplici attacchi” contro le forze israeliane a Gaza oltre la Linea Gialla, dietro la quale l’Idf mantiene le sue posizioni, in aperta violazione del cessate il fuoco, dicono fonti dell’esercito israeliano. In risposta, l’Aeronautica israeliana avrebbe attaccato l’area di Rafah. È il primo vero strappo alla fragile tregua sancita con gli accordi di Sharm el-Sheikh. E mentre Netanyahu con il ministro della Difesa, Israel Katz, valutao come rispondere e il ministro di estrema destra Itamar Ben-Gvir spinge per la ripresa delle ostilità, Donald Trump ribadisce il cessate il fuoco a Gaza è “ancora in vigore”.
LEGGI Gaza, Hamas attacca e Israele risponde: tregua a rischio
Parlando con i giornalisti a borda dell’Air Force One di ritorno da Mar-a-Lago il presidente americano ha detto che Hamas si è dimostrato “piuttosto turbolento” ma ritiene anche che “la leadership” del gruppo militante “non sia coinvolta”. Il capo della Casa Bianca ha anche lasciato intendere che la leadership di Hamas non fosse coinvolta in alcuna presunta violazione, incolpando invece “alcuni ribelli interni”. “Ma in ogni caso, la situazione sarà gestita correttamente. Sarà gestita con durezza, ma correttamente”, ha aggiunto. “Come sapete, sono stati piuttosto turbolenti. Hanno sparato alcuni colpi e pensiamo che forse la leadership non sia coinvolta in questo”, ha detto Trump, con riferimento a Hamas.
Witkoff e Kushner oggi in Israele
L’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e il consigliere del presidente degli Stati Uniti Donald Trump Jared Kushner arriveranno in Israele oggi, mentre il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance atterrerà nel paese, domani martedì 21. I tre funzionari incontreranno il primo ministro Benjamin Netanyahu e alti funzionari israeliani durante la loro visita, al fine di far avanzare ulteriormente il cessate il fuoco di Washington a Gaza.
Il vice presidente Vance: “Tregua avrà alti e bassi”
L’accordo di cessate il fuoco avrà “alti e bassi”, ma produrrà una pace duratura nel lungo termine. Lo ha detto il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance, parlando coi cronisti. “Hamas attaccherà Israele. Israele dovrà rispondere, ovviamente – ha aggiunto -. Ci saranno momenti in cui ci saranno persone a Gaza le cui azioni non saranno chiare. Ma crediamo che ci siano le migliori possibilità di raggiungere una pace sostenibile”, ha detto Vance ai giornalisti al suo ritorno a Washington dopo aver visitato una base dei Marines a San Diego, in California.