Home / Notizie / Perdita di ammoniaca nell’aria al liceo: 5 studenti intossicati a Pescara

Perdita di ammoniaca nell’aria al liceo: 5 studenti intossicati a Pescara

Accade al liceo Marconi, si indaga sulle cause. Colpiti alunni, insegnanti e pompieri. I testimoni: “Sostanza irrespirabile, abbiamo avuto paura”

di

Paura a Pescara dopo che Il liceo Marconi è stato evacuato a seguito di una perdita di ammoniaca nella struttura.  Diversi studenti sono rimasti intossicati dalla sostanza che si è sprigionata nell’aria: quattro sono stati portati al pronto soccorso a Pescara (una docente e tre alunni), mentre un’altra è ricoverata all’ospedale di Chieti.

Tra gli intossicati ci sarebbero anche alcuni vigili del fuoco. La Asl del capoluogo adriatico, dopo l’attivazione del protocollo per le maxi emergenze, ha allestito un Posto medico avanzato con tre medici del 118, tre infermieri e 20 soccorritori.

«Ho visto amiche uscire piangendo»

Le ambulanze hanno fatto la spola continua fra il liceo e l’ospedale civile di Pescara. “Ci hanno detto che c’era una sostanza irrespirabile nell’aria. Inizialmente pensavamo a un incendio. Poi ho visto uscire i ragazzi. Alcuni avevano lacrime agli occhi per aver respirato l’aria”, il racconto di una studentessa. “Ho visto delle mie amiche uscire piangendo. Abbiamo avuto paura”, ha aggiunto la giovane.

L’allarme subito dopo la campanella

L’allarme è scattato alle 8,11, poco dopo l’inizio delle lezioni, come raccontato da un’insegnante. Ma le cause non sono ancora chiare. “Non si è capito bene. C’è chi parlava di una sostanza lanciata da qualcuno e chi parlava di un problema del riscaldamento al pavimento”, raccontano i testimoni ancora sotto shock.

In una prima ricostruzione effettivamente si è parlato di “una sostanza lanciata dentro un’aula dell’istituto”. Fonti sanitarie hanno successivamente riferito di intossicazione da ammoniaca, che presumibilmente si è sprigionata da un laboratorio per cause in corso di accertamento.

L’ordinanza firmata dalla vicesindaca di Pescara, Maria Rita Carota, fa invece riferimento a “un forte odore proveniente presumibilmente dall’impianto di climatizzazione”. L’unica certezza è che è stato chiuso immediatamente il liceo statale Guglielmo Marconi per l’intera giornata di oggi, 16 ottobre.

“Concreto pericolo per la salute”

Nel provvedimento si legge che è “necessario adottare immediate misure cautelari per prevenire qualsiasi pericolo, interdicendo l’accesso ai locali scolastici fino all’esito delle verifiche tecniche” e che c’è un “concreto e immediato pericolo per l’incolumità fisica e la salute di studenti, docenti e personale, derivante da un’emissione anomala che richiede urgenti accertamenti per scongiurare qualsiasi rischio per la pubblica incolumità“.

Il racconto della preside

“Avevamo appena iniziato tranquillamente la giornata e le lezioni quando abbiamo sentito un odore che ci ha disturbato. Abbiamo lanciato l’allarme e chiamato vigili del fuoco, 118, la Provincia e il Comune”. Così il dirigente scolastico del Liceo Marconi di Pescara, Giovanna Ferrante, racconta l’intossicazione che ha colpito alcuni studenti e studentesse dopo che si è sprigionata una sostanza all’interno del complesso scolastico.

“Ora ci accerteremo cosa è accaduto ma in questo momento non possiamo dirlo perché non lo sappiamo – ha aggiunto -. Una volta concluse le operazioni di soccorso, abbiamo emanato un’ordinanza di chiusura per la giornata di oggi. Ora faremo le valutazioni e le verifiche per capire se domani si potrà tornare alle lezioni. Altrimenti con una nuova ordinanza rinvieremo le lezioni. Abbiamo mandato i ragazzi a casa e ora la situazione è sotto controllo. I vigili del fuoco ci hanno detto che non ci sono ora problemi”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA