Home / Notizie / Addio a Paolo Sottocorona, il garbo delle previsioni di un tempo d’Italia

Addio a Paolo Sottocorona, il garbo delle previsioni di un tempo d’Italia

sottocorona

Il meteorologo di La7 aveva 77 anni. Amatissimo, era famoso per le foto dei telespettatori che mandava in onda. Mentana: “La sua scrivania qui al tg resterà sua”


È morto a 77 anni Paolo Sottocorona, meteorologo e volto delle previsioni del tempo di La7. Si è spento nella sua città natale, Firenze. “Tutta La7 si stringe alla famiglia e agli amici di Paolo. Mancherai a tutti. Ciao”. scrive il direttore di rete Andrea Salerno.

Il direttore del TgLa7 Enrico Mentana lo ricorda sui social con una foto di quasi quarant’anni fa: “Così era Paolo Sottocorona quando lo conobbi quasi 40 anni fa in Rai – scrive -. Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori. Un abbraccio alla sua Dora e ai suoi cari. La sua scrivania qui al tg resterà sua”.

Laureato in ingegneria, Sottocorona inizia la sua carriera nel Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare nel 1972, dove resta fino al 1993. Terminata l’esperienza militare, si dedica alla divulgazione scientifica, sua vera passione. Poi la collaborazione con Unomattina, alla rubrica delle previsioni del tempo e Telemontecarlo, dove si occupa di meteo all’interno del programma Tappeto volante.

Tra il 1996 e il 1998 realizza una rubrica di divulgazione meteorologica per Geo & Geo su Rai 3. Nel 1999 torna a TMC come conduttore de La posta del meteo e di Sotto questo sole.

Dal 2002 entra a far parte della squadra di La7, dove diventa un volto familiare e amatissimo dal pubblico. Con il suo tono pacato e l’approccio sempre equilibrato, riesce a conquistare gli spettatori anche grazie all’interazione diretta con loro: spesso, infatti, apre le sue previsioni mostrando le foto inviate dai telespettatori, che seleziona e commenta con garbo e ironia.

Nel ricordarlo, La7 sottolinea come “Per anni è stato il volto delle previsioni su La7, apprezzato soprattutto per le sue analisi equilibrate e il garbo con il quale era capace di entrare nella quotidianità degli spettatori – si sottolinea nel ricordo del TgLa7 . In un’epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi”.

“Tutti i colleghi – continua il servizio – lo ricordano con grandissimo affetto, non solo per la sua professionalità, ma anche per il suo garbo, la sua gentilezza e la sua profonda empatia”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA