Tragedia a Lisbona. La celebre funicolare “Elevador da Gloria” – molto popolare tra i turisti – è deragliata. Il bilancio è tremendo: almeno quindici morti e 18 feriti. Ogni vagone trasporta 43 persone.
Immagini scattate sul posto mostrano la funicolare, simile a un tram e utilizzata per trasportare passeggeri su una collina della capitale portoghese, completamente distrutta. Il mezzo collega Praça dos Restauradores, nella parte bassa della capitale portoghese, al quartiere Barrio Alto.
Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, accorsi in forze sul posto con ambulanze e mezzi di protezione civile, un cavo avrebbe ceduto, provocando il deragliamento e la caduta di uno dei due elevatori, quando era nel punto più alto del percorso. Un’altra delle ipotesi dei tecnici sull’origine dell’incidente è che non avrebbe funzionato il sistema frenante della vettura.
Il vagone è andato a infrangersi contro un edificio adiacente i binari vicino la sottostante Praça dos Restauradores, e si è accartocciato nell’impatto. Molti passanti che si trovavano nella zona sono fuggiti verso la vicina Avenida de la Libertat, per mettersi in salvo, secondo le numerose testimonianze riprese dai media portoghesi. Sul posto sono giunti il sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, che ha parlato di “incidente gravissimo, senza precedenti”, assieme al ministro alle Infrastrutture Miguel Pinto Luz, per seguire da vicino le operazioni di soccorso, mentre è ancora in corso l’estrazione delle vittime dalle lamiere. Ancora non si conosce la nazionalità delle vittime, un’italiana fra i feriti.