NAPOLI – Fulvio Adamo Macciardi è ufficialmente il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli per il quinquennio 2025-2030. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato oggi, 28 agosto, un decreto che rinnova e sostituisce quello del 5 agosto scorso, confermando la nomina dell’ex guida del Comunale di Bologna al vertice della Fondazione lirico-sinfonica partenopea.
Il provvedimento arriva dopo la comunicazione del 26 agosto con cui il consiglio di indirizzo del San Carlo, riunito all’unanimità, ha deliberato di «rinnovare e/o convalidare» la proposta di designazione di Macciardi. La decisione ministeriale – si legge nel decreto – recepisce tale atto e ribadisce la piena sintonia tra il Mic e i delegati nel board del teatro, Marilù Faraone Mennella e Gianfranco Nicoletti, in linea con il rappresentante della Regione Campania, Riccardo Realfonzo.
La conferma di Macciardi arriva mentre resta aperto il contenzioso giudiziario avviato dal sindaco di Napoli e presidente della Fondazione, Gaetano Manfredi, che ha presentato ricorso contro la procedura di nomina. Domani scade il termine concesso dal giudice civile della VII sezione del Tribunale di Napoli, Francesco Paolo Feo, per il deposito delle memorie, con un verdetto atteso a inizio settimana. Inoltre, il 3 settembre è fissata un’udienza davanti al Tar Campania sullo stesso dossier.
Fulvio Adamo Macciardi, attuale presidente di Anfols (Associazione nazionale fondazioni lirico-sinfoniche), assume così formalmente la guida del Massimo napoletano, mentre si attendono le pronunce della magistratura sulla legittimità dell’iter seguito per la sua designazione.