Home / Notizie / Ponza, guasto elettrico blocca la Msc World Europa con oltre 8.500 persone a bordo

Ponza, guasto elettrico blocca la Msc World Europa con oltre 8.500 persone a bordo

PONZA – Un fuori programma ha coinvolto questa mattina la nave da crociera MSC World Europa, ferma in mezzo al mare a circa otto miglia nautiche al largo dell’isola di Ponza a causa di un’avaria ai motori. L’allarme è scattato intorno alle 7:25, quando la nave — in navigazione da Genova verso Napoli con a bordo 8.585 persone (6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio) — ha comunicato alla Guardia Costiera un guasto di natura elettrica che ne ha compromesso l’autonomia motoria.

Nonostante il blackout, la situazione a bordo è apparsa tranquilla e sotto controllo: le condizioni meteomarine risultano favorevoli e i servizi essenziali continuano a essere garantiti grazie ai generatori di bordo, ha assicurato la Guardia Costiera. Le operazioni di soccorso sono già state attivate: due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e Napoli, mentre motovedette e un elicottero sorggeranno la nave durante il rimorchio. Si prevede che le operazioni dureranno tra le otto e le nove ore, con possibile arrivo a Napoli in nottata.

Tecnici specializzati di Msc Crociere stanno raggiungendo la nave per effettuare le necessarie verifiche e lavorare a una ripartenza, eventualmente a regime ridotto, che possa consentire il rientro al porto. Nel frattempo, il Centro di Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia monitora la situazione in tempo reale.

Dalla testimonianza di un passeggero emerge che i motori sono spenti “dalle 5:30 di questa mattina”, ma la logistica della nave resta operativa. Alcuni passeggeri, nel frattempo, si sono tranquillamente rilassati prendendo il sole o approfittando della piscina, mentre la Guardia Costiera sale a bordo per collaborare alle operazioni.

La Msc World Europa è una delle navi più tecnologicamente avanzate della flotta: costruita in Francia e inaugurata nel dicembre 2022, costa circa un miliardo di euro, misura oltre 333 metri di lunghezza e dispone di motori bifuel, capaci di utilizzare gas naturale liquefatto con un sistema a celle a combustibile innovativo per ridurre emissioni, consumi energetici e rumori.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *