ROMA – Il passaggio di una veloce perturbazione determinerà, nella giornata di sabato 23 agosto, una fase di spiccata instabilità su gran parte del territorio nazionale. A comunicarlo è il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, estendendo l’allerta già in vigore.
Precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, sono attese già dal mattino su Campania, Puglia e Basilicata. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento. Non si escludono criticità idrogeologiche e idrauliche.
Sulla base delle previsioni, per sabato è stata valutata un’allerta gialla in 11 regioni: Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria, Lazio (parzialmente), Emilia-Romagna (parzialmente), Calabria e Veneto (parzialmente).