Home / Notizie / Zelensky a Washington, Trump avverte: “no all’ingresso nella Nato”. Incontro con europei in serata

Zelensky a Washington, Trump avverte: “no all’ingresso nella Nato”. Incontro con europei in serata

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato via social il suo arrivo a Washington in vista dell’incontro con il presidente statunitense Donald Trump, che sarà seguito da un vertice con i leader europei. Zelensky ha scritto: “Tutti condividiamo il forte desiderio di porre fine rapidamente a questa guerra. La pace deve essere duratura, non come in passato quando l’Ucraina fu costretta a cedere Crimea e parte del Donbas.”

Ha inoltre sottolineato i recenti progressi delle forze ucraine nelle regioni di Donetsk e Sumy, aggiungendo: “Siamo fiduciosi di poter difendere l’Ucraina, garantire la sicurezza e siamo grati al presidente Trump, all’America e a tutti gli alleati per il supporto e l’assistenza preziosa. La Russia deve porre fine a questa guerra che ha iniziato, e spero che la nostra forza con gli Stati Uniti e gli amici europei la costringerà a una pace reale.”

La Casa Bianca ha reso noto il calendario ufficiale della giornata: l’arrivo dei leader europei è previsto alle 12 locali (le 18 in Italia), seguito alle 13 (le 19) da Zelensky accolto da Trump. Il bilaterale inizierà alle 13.15 (le 19.15), seguito alle 14.15 (le 20.15) da una foto di famiglia con i leader europei, e alle 15 (le 21) si terrà l’incontro multilaterale.

Trump: niente Crimea o Nato per Kiev

Intanto, Trump ha anticipato l’agenda del vertice. In un post ha scritto: “Grande giornata domani alla Casa Bianca. Non ho mai avuto così tanti leader europei contemporaneamente. È un grande onore per me ospitarli.” Ha poi aggiunto: “Il presidente ucraino Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desidera, oppure può continuare a combattere. Ricordate come è iniziato. Non è possibile riavere indietro la Crimea data a Obama (12 anni fa, senza che fosse stato sparato un colpo!), e non è possibile che l’Ucraina entri nella Nato. Alcune cose non cambiano mai.”

Trump ha ribadito questa posizione anche nei giorni precedenti, sottolineando che “Nessuna restituzione della Crimea… e non ci sarà alcun ingresso dell’Ucraina nella Nato.” Il messaggio implica una visione realistica e pragmatica da parte della Casa Bianca: pace sì, ma con compromessi su confini e nuova architettura di sicurezza europea.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *