Home / Notizie / Uap a Schillaci “Grazie per lo scioglimento del NITAG, ristabilire vero Ministero della Salute al servizio dei cittadini”

Uap a Schillaci “Grazie per lo scioglimento del NITAG, ristabilire vero Ministero della Salute al servizio dei cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Ringraziamo il ministro Orazio Schillaci per la scelta coraggiosa e scientificamente motivata di procedere allo scioglimento del NITAG, il Gruppo tecnico consultivo-consultivo sui vaccini. È un segnale chiaro di attenzione alla centralità della salute pubblica e di rifiuto di logiche che nulla hanno a che vedere con la tutela dei cittadini”. Lo scrive il presidente Uap, Mariastella Giorlandino, in una lettera rivolta al ministro della Salute Orazio Schillaci. “Come Uap ci auguriamo che da oggi emerga decisa la consapevolezza che il Ministero della Salute debba essere realmente un “ministero della Salute”, non un luogo di affari né di pressioni personali o di lobby – prosegue -. Le scelte sanitarie devono essere guidate esclusivamente dall’interesse della salute dei cittadini, e non da altre dinamiche. Un medico (e il ministro Schillaci lo è) conosce bene cosa significa “fare sanità”: significa garantire sicurezza all’interno delle strutture sanitarie, tutela per i professionisti che vi operano, rispetto delle procedure e centralità della salute del cittadino. Siamo certi che il Ministro, con questa posizione netta, saprà ristabilire un dicastero fondato sulla medicina, sulla scienza e sui corretti percorsi diagnostici”.

Solo in questo modo sarà davvero possibile affrontare in maniera concreta e risolutiva il problema più sentito dai cittadini: quello delle liste d’attesa – si legge ancora nella nota -. L’abbattimento delle liste d’attesa deve essere affidato alle strutture idonee e qualificate: ambulatori, poliambulatori privati accreditati, ospedalità privata accreditata, ospedali pubbli-ci che garantiscono standard di qualità, servizio, rispetto delle norme e professionalità mediche in grado di operare con eccellenza. Un Paese civile non può invece affidarsi a scorciatoie fatte di esercizi senza autorizzazioni e requisiti, come le farmacie, trasformate in luoghi impropri di prestazioni sanitarie, con l’unico scopo di giustificare rimborsi economici triplicati rispetto a quelli riconosciuti a chi svolge sanità in conformità alla legge. UAP ribadisce con forza: la salute dei cittadini viene prima di tutto. È su questo principio che deve essere costruito il futuro del nostro sistema sanitario”.

– foto Mariastella Giorlandino –

(ITALPRESS).

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *