Home / Notizie / La Cassazione apre ai patti prematrimoniali: sentenza storica

La Cassazione apre ai patti prematrimoniali: sentenza storica

ROMA – La Corte di Cassazione ha aperto alla validità di alcuni accordi prematrimoniali. In un’ordinanza del 21 luglio, i giudici hanno ritenuto lecito un patto tra coniugi che prevedeva, in caso di separazione, la restituzione alla moglie delle somme da lei spese per ristrutturare la casa di proprietà del marito. Secondo i giudici, la separazione non è la causa dell’accordo ma la condizione che ne attiva l’efficacia.

Per il presidente del Forum delle associazioni familiari, Adriano Bordignon, «la recente pronuncia della Corte di Cassazione, favorevole a un’apertura verso i patti prematrimoniali, segna un possibile cambio di rotta nella disciplina dei rapporti familiari». Tuttavia, avverte, «il matrimonio, in termini tecnici, è un negozio giuridico… non nasce per realizzare un interesse patrimoniale, ma per fondare una comunione di vita, basata sulla donazione di sé all’altro coniuge».

In una nota, il Forum sottolinea che «introdurre nel matrimonio un simile schema significa trasformarlo in un rapporto condizionato… Il matrimonio presuppone un impegno incondizionato e irrevocabile… non è finalizzato a durare fino a quando conviene, ma “finché morte non ci separi”». Secondo l’associazione, pattuizioni ex ante su beni e obblighi «alterano la natura del vincolo, riducendolo a un accordo di reciproca assistenza e cura» e privandolo «della sua essenza di dono e di impegno senza condizioni».

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *