MILANO (ITALPRESS) – Hanno fatto il loro debutto ai BMW Motorrad Days 2025 le versioni personalizzate della BMW R 12 e della BMW R 18 firmate [WOIDWERK]. Sotto il nome di progetto “The Speed Sisters”, Ralf Eggl – fondatore e mente creativa di [WOIDWERK] – ha dato vita a due interpretazioni uniche. Nella sua interpretazione della BMW R 12, [WOIDWERK] ha puntato su leggerezza, agilità e un linguaggio di design moderno. Il posteriore è stato notevolmente accorciato in puro stile bobber, ottenendo una silhouette pulita ed essenziale, mentre la posizione di guida è stata resa più sportiva grazie a un nuovo manubrio, pedane modificate e una sella personalizzata in pelle e Alcantara. Un copri serbatoio su misura, con superficie in Alcantara, è stato progettato tramite CAD e stampato in 3D. Su di esso compare il logo del progetto, elemento presente anche sulla R 18, a simboleggiare la connessione tra le due moto. Il telaio, rialzato di 15 mm con un ammortizzatore Wilbers, garantisce un assetto più reattivo.
Il sistema di scarico nero opaco firmato Hattech, con uno speciale rivestimento ceramico, sottolinea ulteriormente il carattere sportivo della moto senza risultare invasivo. Il design del fanale posteriore include eleganti indicatori sequenziali Kellermann Jetstream, ispirati alle ali degli aerei e perfettamente integrati in una coda su misura, filigranata. La verniciatura, eseguita dal Lackierzentrum Hirsch, riprende il concept cromatico esclusivo delle “Speed Sister”. Anche la “sorella maggiore” ha ricevuto una completa trasformazione personalizzata. Il serbatoio è stato rialzato e ristretto di 30 mm, mentre la sella galleggiante autoportante e l’artigianale “Targa hoop” hanno reso la silhouette della moto notevolmente più dinamica. L’assetto del telaio alzato di 20 mm, con un ammortizzatore Wilbers, esalta la presenza imponente della R 18. L’aspetto complessivo e la sensazione della moto sono stati affinati sia tecnicamente che visivamente: il sistema frenante standard è stato aggiornato a un impianto radiale ad alte prestazioni, con dischi freno da 320 mm e pinze freno radiali provenienti dalla BMW R 1300 GS.
Questo non solo ha migliorato l’aspetto sportivo della moto, ma ha anche notevolmente potenziato le performance di frenata. Numerosi componenti – dai supporti della carenatura alla scatola del fanale posteriore, fino al caratteristico cappuccio finale del forcellone con porta targa integrato – sono stati progettati su misura, attraverso processi di fresatura CNC o di stampa 3D. Anche gli indicatori e le luci posteriori montati sul forcellone sono frutto dello sviluppo inhouse di [WOIDWERK] a testimonianza dell’attenzione per i dettagli. Il sistema di scarico, rivestito in ceramica nera da Hattech, regala un suono pieno e profondo che si coniuga perfettamente con le linee muscolose della moto. Come per la R 12, la sella in pelle e Alcantara con cuciture a vista è stata realizzata su misura da Zinteriors. Entrambe le moto condividono una distintiva combinazione di colori che simboleggia le stagioni della foresta bavarese: 3/4 bianco e 1/4 verde, un richiamo ironico al lungo inverno della regione.
– foto ufficio stampa BMW –
(ITALPRESS).