Home / Notizie / Il Papa: “Il desiderio di pace è universale”

Il Papa: “Il desiderio di pace è universale”

ROMA – “Continuiamo a pregare perché si ponga fina alle guerre. L’ottantesimo anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki ha risvegliato in tutto il mondo il doveroso rifiuto della guerra come via per la risoluzione dei conflitti. Quanti prendono le decisioni tengano sempre presenti le loro responsabilità per le conseguenze delle loro scelte sulle popolazioni. Non ignorino le necessità dei più deboli di un desiderio universale di pace”. Lo ha detto Papa Leone XIV, dopo la recita dell’Angelus in piazza San Pietro.

Il Papa ha parlato anche dei conflitti dimenticati. “Mi congratulo con l’Armenia e l’Azerbaigian che hanno firmato la dichiarazione congiunta di pace. Auspico che questo evento possa contribuire a una pace stabile e duratura nel Caucaso meridionale”. Una mediazione che porta la firma di Trump.

Leone XIV ha proseguito: ”La situazione della popolazione di Haiti è sempre più disperata. Si susseguono notizie di omicidi, violenze di ogni genere, tratta di esseri umani ed esili forzati e sequestri. Rivolgo un accorato appello a tutti i responsabili affinché gli ostaggi siano liberati immediatamente e chiedo il sostegno concreto della comunità internazionale per creare le condizioni sociali, istituzionali che permettano agli haitiani di vivere in pace”. Lo ha detto Papa Leone XIV dopo la recita dell’Angelus davanti ai fedeli riuniti in piazza San Pietro.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *