Home / Notizie / Trump: “Putin il 15 in Alaska. Con l’Ucraina ci sarà scambio di territori”. Dubbi Ue

Trump: “Putin il 15 in Alaska. Con l’Ucraina ci sarà scambio di territori”. Dubbi Ue

Prima un vertice di pace con il presidente armeno Nikol Pashinyan e quello azero Ilham Alviev, rappresentanti di ex repubbliche sovietiche da trent’anni in guerra. Poi l’annuncio: “L’incontro con Putin sulla guerra in Ucraina si terrà il 15 agosto in Alaska: il presidente russo verrà negli States. Credo che Putin e Zelensky vogliano la pace. L’Ucraina deve essere pronta a firmare. Ci sarà qualche scambio. Ci sono territori per cui si combatte da tre anni e mezzo, stiamo cercando di ottenere tutti qualcosa indietro”.

Donald Trump veste i panni del pacificatore, in una giornata che è il trionfo della diplomazia. Dall’altra parte, Putin ha sentito il leader cinese Xi e il presidente indiano Modi (colpito duramente dai dazi Usa). Tutto il mondo spinge per una pace in Ucraina. Il Cremlino ha confermato l’incontro: da dieci anni Putin non entrava in territorio Usa. “Il prossimo vertice srà in Russia”. Nella giornata di ieri, Roma era stata esclusa fra le possibili sedi.

Prima dell’incontro del 15, Trump incontrerà i leader occidentali e il presidente ucraino Zelensky. Quest’ultimo ha ribadito che “non daremo alla Russia nessuna ricompensa per quello che ha fatto. Il popolo ucraino merita la pace. Ma tutti i partner devono capire cosa sia una pace dignitosa”. Chiusura verso l’ipotesi di uno scambio di territori. “La risposta alla questione territoriale ucraina è già nella Costituzione dell’Ucraina. Gli ucraini non regaleranno la loro terra all’occupante. Qualsiasi decisione contro di noi, qualsiasi decisione che escluda l’Ucraina, è allo stesso tempo una decisione contro la pace e non porterà a nulla. Sono decisioni morte, non funzioneranno mai”.

L’Unione Europea per tutta la giornata è stata attenta a ribadire i diritti dell’Ucraina. Chiede una tregua, prima di tutto. La controproposta include la richiesta di un cessate il fuoco prima di intraprendere qualsiasi altra azione, oltre a prevedere che ogni scambio di territorio avvenga in modo reciproco. La controproposta, a quanto dicono i leader Ue, deve fungere da quadro di riferimento affinché i prossimi colloqui tra il presidente Trump e il leader russo possano acquisire slancio. E Macron ribadisce: “Il futuro dell’Ucraina si decide con l’Europa e naturalmente con Kiev”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *