Home / Notizie / È morto Vladimiro Zagrebelsky, ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo

È morto Vladimiro Zagrebelsky, ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo

Vladimiro Zagrebelsky

È morto a 85 anni Vladimiro Zagrebelsky, tra i più autorevoli giuristi italiani, ex giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo. Il decesso, causato da un malore improvviso, è avvenuto nella sua casa di villeggiatura a Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta. Magistrato, accademico, intellettuale di grande rigore e sensibilità civile, Zagrebelsky ha dedicato la vita alla difesa dello Stato di diritto e alla tutela dei diritti fondamentali. Suo fratello minore, Gustavo, è anch’esso giurista, avendo ricoperto la carica di presidente della Corte costituzionale nel 2004.

Nato a Torino nel 1940, si è laureato in giurisprudenza nel 1963. Dopo l’ingresso in magistratura, ha ricoperto incarichi di primo piano: presidente della Corte d’Assise di Torino (1987-1990), procuratore della Repubblica presso la Pretura torinese (1991-1994) e componente del Consiglio Superiore della Magistratura in due distinti mandati. Dal 2001 al 2010 è stato giudice a Strasburgo, presso la Corte europea dei diritti dell’uomo.

Il mondo politico e giudiziario ha espresso unanime cordoglio. Il Movimento 5 Stelle lo ha definito “una voce lucida e coraggiosa della coscienza civile del Paese”, mentre il gruppo Pd alla Camera ha ricordato il suo “rigore intellettuale” e l’impegno costante per i diritti dei popoli. La senatrice Chiara Braga ha sottolineato come i suoi insegnamenti siano “un punto di riferimento soprattutto in una stagione difficile come quella attuale”.

Profondo il ricordo anche da parte dell’Associazione nazionale magistrati. “È stato un magistrato fuori dal comune, il mio primo capo”, ha dichiarato Cesare Parodi, presidente dell’Anm. “Fu il primo in Italia a comprendere l’esigenza di selezionare le notizie di reato, anticipando pratiche oggi consolidate”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *