Home / Notizie / L’Italia sotto il sole: caldo in aumento e cieli sereni fino a giovedì

L’Italia sotto il sole: caldo in aumento e cieli sereni fino a giovedì

ROMA – L’estate italiana prosegue all’insegna della stabilità atmosferica e dell’innalzamento termico. Le previsioni per i prossimi giorni indicano condizioni di tempo stabile e soleggiato su quasi tutta la penisola, con temperature in costante aumento, specie al Centro-Nord. Solo alcune aree del Sud potranno registrare rovesci isolati.

Nella giornata di martedì 5 agosto, il Nord sarà dominato da cieli sereni o poco nuvolosi, con addensamenti locali solo sui rilievi alpini e appenninici. Le temperature tenderanno a salire ulteriormente, con massime che in pianura potranno superare i 33°C. Situazione simile al Centro, dove il cielo si manterrà sereno su tutte le regioni e le temperature risulteranno in ulteriore aumento, confermando l’assetto anticiclonico. Al Sud, il tempo si presenterà perlopiù stabile, ma con possibilità di locali precipitazioni pomeridiane su Basilicata, Puglia meridionale e zone montane della Calabria.

Mercoledì 6 agosto, il quadro meteorologico resterà invariato. Al Nord proseguiranno le condizioni di bel tempo con cieli poco nuvolosi e temperature stazionarie. Al Centro, il clima si manterrà stabile, con qualche isolato rovescio sui rilievi durante le ore centrali. Le massime continueranno ad aumentare, superando localmente i 35°C nelle aree interne. Al Sud, il sole sarà protagonista, con cielo sereno o solo parzialmente nuvoloso in montagna.

Giovedì 7 agosto, l’alta pressione continuerà a dominare il bacino del Mediterraneo. Il Nord godrà di ampio soleggiamento e temperature ancora in lieve rialzo. Condizioni pressoché identiche al Centro, dove il cielo si presenterà sereno su tutte le regioni. Al Sud, il tempo rimarrà stabile e caldo, con cieli limpidi o solo leggermente velati.

Le condizioni meteo dei prossimi giorni confermano dunque una fase pienamente estiva, con clima asciutto, caldo in aumento e poche eccezioni sul fronte delle precipitazioni. Un contesto favorevole alle attività all’aperto, ma che richiede attenzione a esposizioni prolungate al sole e adeguata idratazione, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *