Home / Notizie / Musk crea ‘Baby Grok’, chatbot per bambini. Scienziati: «Irresponsabile»

Musk crea ‘Baby Grok’, chatbot per bambini. Scienziati: «Irresponsabile»

Elon Musk e il figlio X Æ A‑Xii detto X

Il capo della Tesla lo scrive su X. Google ha lanciato Gemini per gli under 13. Scettica la comunità scientifica: «Totalmente non sicuro”


Come se non bastasse che quello ‘adolescente’, di Grok, si fa prendere la mano da catastrofici commenti nazisti, pro Olocausto e complotti di odio contro i bianchi, Elon Musk su X ha annunciato lo sviluppo di Baby Grok, chatbot dedicata ai bambini. “Realizzeremo Baby Grok, un’app con contenuti adatti per i più piccoli”. E tutti giù per terra.

LEGGI Elogi a Hitler dell’intelligenza artificiale. ‘Grok’ fa scattare l’allarme

Critiche sono arrivate perfino dalla comunità scientifica. Boaz Barak, membro dello staff tecnico di OpenAI, ha attaccato duramente l’iniziativa in una serie di post su X: “Apprezzo il lavoro degli ingegneri di xAi, ma la gestione della sicurezza in questo progetto è stata totalmente irresponsabile”.

LEGGI Chatbot per amico? L’algoritmo sa tutto di te, ma non ti vuole bene

Al momento, i dettagli su data di rilascio e misure di sicurezza sono scarsi. Tuttavia, il nome lascia intuire una versione semplificata e controllata del chatbot Grok, già integrato in X, orientata verso l’educazione e la creatività infantile. Tuttavia, la reputazione di Grok solleva dubbi. L’intelligenza artificiale ha già suscitato polemiche per alcune risposte inappropriate. A peggiorare il quadro, i nuovi chatbot animati di X, chiamati companions, hanno usato linguaggio per adulti anche con la modalità bambino attiva.

Secondo quanto riportato da Reuters, l’iniziativa segue le orme di Google, che ha recentemente lanciato una versione del suo modello Gemini per minori di 13 anni: uno strumento pensato per supportare i compiti scolastici e stimolare la curiosità, con Family Link e senza pubblicità né raccolta dati. Tutto un enorme errore. Va così. Lo chiamano futuro.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *