Home / Notizie / Piantedosi e delegazione Ue respinti dalla Libia: «Non graditi»

Piantedosi e delegazione Ue respinti dalla Libia: «Non graditi»

Matteo Piantedosi

“Mancato rispetto di procedure d’ingresso e permanenza dei diplomatici stranieri”. All’arrivo la notifica: “obbligo di lasciare il territorio”


Il governo dell’Est della Libia ha respinto una delegazione di ministri europei appena giunta a Bengasi, dichiarando i membri “persone non gradite” e ordinandone l’immediata espulsione.

A darne notizia è l’agenzia AFP, che cita un comunicato delle autorità libiche dell’Est, il governo parallelo non riconosciuto internazionalmente e in contrasto con l’esecutivo ufficiale di Tripoli. La delegazione comprendeva Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con gli omologhi di Malta, Byron Camilleri, e della Grecia Thanos Plevris e il commissario europeo Mark Brunner, che oggi avevano in programma un incontro con il governo del presidente Haftar. Obiettivo, chiedere maggiori sforzi nel bloccare le partenze,

Secondo la nota diffusa, i ministri avrebbero violato le procedure previste per l’ingresso e la permanenza dei diplomatici stranieri sul territorio, stabilite dal governo libico orientale. All’arrivo a Bengasi, è stato loro notificato l’obbligo di lasciare il Paese.

Il gruppo era partito da Tripoli, dove aveva avuto colloqui con i rappresentanti del governo di unità nazionale guidato dal premier ad interim Abdul Hamid Dbeibah, sostenuto dalle Nazioni Unite. A Bengasi, invece, il potere è nelle mani dell’autoproclamato governo legato al generale Khalifa Haftar, in aperta contrapposizione con Tripoli.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *