Alla più potente ne sono seguite altre quattro
La scossa è stata avvertita distintamente alle 12.47 fino a Napoli. Tanti si sono riversati nelle strade. Con epicentro nell’area di Bacoli, il sisma è stato registrato a una profondità di 5 km, la scossa è stata sentita anche a Napoli.
La magnitudo di 4.6 è la più alta registrata negli ultimi 40 anni nell’area flegrea uguagliando quella della notte del 13 marzo scorso. Alla scossa più potente ne sono seguite altre quattro, di magnitudo 2, 2, 1,6, 1,0 e, alle 16.38, di magnitudo 1,3 a una profondità di 3 km.
La circolazione dei treni relativa al nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale secondo il protocollo che prevede lo stop in caso di sciami sismici che superano la magnitudo 4,0, per poi tornare in graduale ripresa.