A Roma è morto Alvaro Vitali, 75 anni, iconico Pierino della commedia sexy italiana. Ricoverato per broncopolmonite, lascia un’eredità di risate
Si è spento a Roma Alvaro Vitali, attore e comico amatissimo dal pubblico italiano, divenuto celebre per il suo iconico personaggio di Pierino ma anche per la partecipazione a numerosi film del filone della commedia sexy all’italiana. Aveva 75 anni.
Nato a Roma il 3 febbraio 1950, Vitali due settimane ha subito un ricovero a causa di una “broncopneumonia recidiva”. Lo aveva rivelato l’ex moglie Stefania Corona in un’intervista rilasciata ai media. La notizia questo pomeriggio, 24 giugno 2025, della sua scomparsa ha subito fatto il giro del web, generando un’ondata di commozione e ricordi tra i suoi fan e colleghi.
Alvaro Vitali, con il suo talento comico e la sua mimica inconfondibile, ha segnato un’epoca del cinema italiano, regalando risate e spensieratezza a intere generazioni. Il suo personaggio “Pierino”, che bene ha interpretato, è entrato nell’immaginario collettivo, consolidando la sua fama e rendendolo uno dei volti più riconoscibili e amati della commedia all’italiana. Una carriera, la sua ricca di successi. Vitali lascia l’eredità di allegria e leggerezza che difficilmente verrà dimenticata.
A scoprirlo, dopo il lavoro come elettricista che faceva da quando aveva lasciato la scuola alla fine della terza media, era stato Federico Fellini. E’ con lui che l’attore aveva esordito nel cinema con una piccola parte nel suo “Fellini Satyricon”, seguito poi da “I clowns”, “Roma”, “Polvere di stelle” e “Amarcord”.
Il grande successo commerciale era arrivato nella seconda metà degli anni ’70 con le commedie sexy in cui si muoveva con disinvoltura tra professoresse, soldatesse, dottoresse e infermiere, tutte rigorosamente procaci. Nel 1981 è stato il protagonista di “Pierino contro tutti”, primo di una serie di film in cui Vitali interpreta il personaggio del ragazzino discolo delle barzellette.
L’insuccesso dell’ultimo film della serie, “Pierino torna a scuola” e la fine della stagione della commedia sexy decretano la fine della sua carriera. Qualche partecipazione televisiva (come quella a “Striscia la notizia” nei panni di Jean Todt) e la partecipazione come concorrente al reality “La fattoria” (peraltro abbandonato dopo poche settimane a causa dell’asma di cui soffriva) non servirono a restituirgli la gloria di un tempo e per anni Vitali si è mantenuto con piccoli spettacoli di cabaret insieme all’allora moglie (da cui si era da poco separato) Stefania Corona.