Home / Notizie / Il wc d’oro di Cattelan è trono: all’asta da Sotheby’s a 10 mln di dollari

Il wc d’oro di Cattelan è trono: all’asta da Sotheby’s a 10 mln di dollari

cattelan

Il trono sacro e profano “America”, torna protagonista dopo furti, scandali e prestiti mancati alla Casa Bianca. Sotheby’s lo mette all’asta. L’artista al New York Times: «È la somma di molti opposti»


Un water in oro massiccio da cento chilogrammi, completo di allacciamento alle fognature, è la nuova star della stagione delle aste. Sotheby’s ha annunciato che metterà all’incanto il wc realizzato in oro 18 carati dall’artista italiano Maurizio Cattelan, lo stesso autore della banana attaccata con il nastro adesivo nel 2024, venduta a un finanziere del mondo crypto per 6,2 milioni di dollari.

Il ritorno di “America”

Cattelan creò il trono dorato nel 2016 come una delle due versioni dell’opera “America”. La base d’asta partirà da circa 10 milioni di dollari, o in alternativa dal valore dell’oro quotato poche ore prima dell’incanto, previsto per il 18 novembre alle 19 nella nuova sede di Sotheby’s nel Breuer Building su Madison Avenue, a New York.

“Non è solo uno spettacolo da collezionisti,” ha spiegato David Galperin, vicepresidente e responsabile dell’arte contemporanea di Sotheby’s, in un’intervista al New York Times. “Cattelan è uno dei più grandi artisti della nostra generazione, e questa è una delle sue opere più iconiche.”

Dalla Casa Bianca al furto

La prima versione del water fu venduta nel 2017 a un collezionista privato dalla Marian Goodman Gallery. La seconda, invece, divenne protagonista di una curiosa vicenda: installata al Guggenheim Museum di New York nel 2016, fu offerta dalla curatrice Nancy Spector alla Casa Bianca di Donald Trump come prestito alternativo a un quadro di Van Gogh richiesto per le stanze presidenziali.

L’opera, poi esposta a Blenheim Palace in Inghilterra – luogo natale di Winston Churchill – fu rubata nel 2019. I ladri la staccarono dagli impianti idraulici, provocando un allagamento. Dopo quattro anni di indagini, due uomini sono stati riconosciuti colpevoli, mentre un terzo è stato assolto.

“Non è stato esattamente il colpo del secolo,” ha commentato ironicamente Cattelan, “ma certamente uno dei più bizzarri.”

Obiettivo: replicare la ‘banana’

Sotheby’s spera che questa nuova asta possa “sbloccare” il mercato dell’arte contemporanea, fiaccato da un’offerta eccessiva rispetto ai collezionisti attivi. L’obiettivo è replicare il clamore di Comedian, la banana di Cattelan che nel 2024 fu venduta ben oltre la stima iniziale di 1,5 milioni di dollari.

Galperin ha paragonato “America” alla storica provocazione di Marcel Duchamp, che nel 1917 trasformò un orinatoio in scultura. “Duchamp prende un oggetto comune e lo eleva a opera d’arte; Cattelan lo riproduce in oro e lo restituisce al suo uso originale, chiudendo il cerchio.”

In una dichiarazione al New York Times, Cattelan ha descritto “America” come “la somma di molti opposti”:

“È nata da qualcosa di molto pratico. In un museo esistono molti spazi sacri, e uno solo che non lo è mai: il bagno.”

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA