Home / Notizie / Nobel Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi: la scoperta del futuro

Nobel Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi: la scoperta del futuro

La ricerca apre la strada alla possibile cura delle malattie autoimmuni IL VIDEO IN DIRETTA


Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato agli scienziati Mary E. Brunkow e Fred Ramsdell, entrambi statunitensi, e al giapponese Shimon Sakaguchi per la scoperta dei meccanismi che regolano la tolleranza immunitaria periferica – il processo che impedisce al sistema immunitario di attaccare l’organismo stesso.

LEGGI Battista Grassi, quel Nobel negato da complotti e invidie

Le loro ricerche hanno aperto la strada alla comprensione e alla possibile cura delle malattie autoimmuni, in cui il corpo reagisce contro i propri tessuti. Il contributo più importante dei tre premiati è stata l’identificazione delle cellule T regolatrici, un tipo di linfociti che agiscono come “sentinelle”, mantenendo sotto controllo le altre cellule immunitarie e impedendo loro di aggredire l’organismo.

«Le loro scoperte sono state decisive per comprendere il funzionamento del sistema immunitario», ha dichiarato Olle Kämpe, presidente del Comitato Nobel, sottolineando come questa ricerca aiuti a spiegare «perché non tutti sviluppiamo gravi malattie autoimmuni».

Con l’assegnazione del riconoscimento per la Medicina, si apre ufficialmente la settimana dei Nobel 2025: martedì 7 ottobre alle 11.45 saranno annunciati i vincitori per la Fisica, mentre mercoledì 9, alla stessa ora, verranno comunicati quelli per la Chimica.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA