Salta al contenuto
7 Settembre 202504:57:13
  • Home
    • Archivio
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Commenti
  • Cultura
  • Innovazione
  • Sport
Main Menu
  • Home
    • Archivio
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Commenti
  • Cultura
  • Innovazione
  • Sport
L'Altravoce Il Quotidiano
Notizie

Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale

A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi

Italvolley in finale ai Mondiali contro la Turchia, Brasile battuto 3-2 in rimonta

GP d’Italia: Max Verstappen conquista la pole position a Monza, Leclerc 4°

Marc Marquez conquista la Sprint del Gp di Catalunya

Home / Notizie / Geologo italiano Pozzobon muore su un ghiacciaio in Alaska
  • Mondo
  • Notizie

Geologo italiano Pozzobon muore su un ghiacciaio in Alaska

Nessun commento
6 Settembre 2025 15:14

Le missioni di ricerca sul ghiacciaio Mendenhall, in Alaska, si interrompono. Le autorità locali hanno annunciato la sospensione delle operazioni per recuperare il corpo di Riccardo Pozzobon, il geologo italiano di 41 anni scomparso dopo essere caduto in un canale di acqua di fusione. L’accademico dell’Università di Padova è stato ufficialmente dichiarato deceduto dalle autorità di soccorso impegnate nelle operazioni.

Secondo quanto riferito dagli Alaska Wildlife Troopers, l’incidente è avvenuto il 2 settembre: Pozzobon stava riempiendo una borraccia quando ha perso l’equilibrio, precipitando in un torrente glaciale che lo ha trascinato in una fessura verticale larga poco più di sessanta centimetri. I due compagni di viaggio hanno tentato invano di aiutarlo, mentre le squadre specializzate di soccorso hanno dovuto arrendersi alla furia dell’acqua. Gli esperti di Juneau Mountain Rescue hanno giudicato «troppo pericoloso» proseguire con il recupero.

Pozzobon era partito dall’Italia il 26 agosto per una spedizione scientifica che si sarebbe dovuta concludere questo fine settimana. Ad attenderlo, a Selvazzano Dentro, vicino Padova, c’erano la moglie Claudia, il loro figlio piccolo, i genitori e la sorella. La notizia della sua morte ha scosso non solo la comunità locale ma anche il mondo accademico e scientifico internazionale.

La Società Geologica Italiana ha parlato di una perdita «devastante», ricordandolo come «una persona meravigliosa, buona, allegra, generosa, empatica e gentile, oltre che un ricercatore appassionato che ha dato contributi significativi alle scienze planetarie». È stato annunciato l’avvio di una raccolta fondi a sostegno della famiglia.

Dall’Università di Padova, il direttore del Dipartimento di Geoscienze Nicola Surian ha diffuso un messaggio toccante: «Riccardo, in missione in Alaska, ci ha lasciato il 2 settembre. Lascia un grande vuoto, come uomo e come ricercatore. In questo momento di grande dolore esprimiamo il nostro cordoglio più profondo ai suoi familiari e ai suoi amici».

Pozzobon aveva dedicato la sua carriera alla geologia planetaria, collaborando con l’Agenzia Spaziale Europea nel programma Pangea, dedicato all’addestramento degli astronauti nello studio delle strutture geologiche rilevanti per le missioni spaziali. I suoi studi sui tubi di lava hanno contribuito a chiarire come simili ambienti possano costituire potenziali habitat sulla Luna.

L’astronauta Luca Parmitano, atteso a Padova nei prossimi giorni per un evento accademico al quale Pozzobon avrebbe dovuto partecipare, ha espresso il suo cordoglio, e con lui anche moltissimi altri esponenti della comunità scientifica italiana e internazionale.

Share Article
Tag:alaskageologoPRIMO BLOCCORiccardo Pozzobon
Previous Article

Gaza City, Israele colpisce altro grattacielo

Next Article

Per Armani, il sindaco, i Moratti e tanta gente comune

Related Posts

Zelensky “Putin trasforma diplomazia in farsa, sanzioni subito”
6 Settembre 2025
Gaza City, Israele colpisce altro grattacielo
6 Settembre 2025
Trump serve i dazi alla cena del big tech. Musk assente si consol ...
6 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Approfondimenti

1
Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale
7 Settembre 2025
2
A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi
7 Settembre 2025
3
Italvolley in finale ai Mondiali contro la Turchia, Brasile battuto 3-2 in rimonta
6 Settembre 2025
L'Altravoce Il Quotidiano

L’Altravoce è un quotidiano nazionale indipendente con edizioni regionali di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. È una piazza delle idee, uno spazio aperto e sottratto alla polarizzazione del dibattito pubblico.

MAIL: roma@laltravoce.com
TELEFONO:+390662288767

Sezioni

  • Commenti(75)
  • Cultura(43)
  • Economia(63)
  • Innovazione(15)
  • Italia(368)
  • Mimì(14)
  • Mondo(344)
  • Notizie(1617)
  • Sport(360)

Gerenza


Accedi

Copyright © 2025 L'Altravoce Il Quotidiano | Powered by Rivista di notizie X
L'Altravoce Il Quotidiano
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}