Home / Notizie / Trump, leader Ue e Zelensky un’ora in video. Casa Bianca: “Voto 10 all’incontro”

Trump, leader Ue e Zelensky un’ora in video. Casa Bianca: “Voto 10 all’incontro”

È durata un’ora la videoconferenza tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky e i leader europei, in preparazione del vertice di venerdì 15 agosto ad Anchorage, in Alaska. L’obiettivo dichiarato dagli Stati Uniti è chiaro: ottenere un cessate il fuoco tra Kiev e Mosca come primo passo verso una possibile risoluzione del conflitto.

Alla fine del colloquio, il presidente francese Emmanuel Macron ha spiegato: “Lo scambio con Donald Trump ha contribuito a chiarire le sue intenzioni e, per noi, a esprimere le nostre aspettative. Il desiderio americano è raggiungere un cessate il fuoco. Vogliamo che tutto ciò che riguarda l’Ucraina venga discusso con l’Ucraina”. I leader europei hanno ribadito con fermezza che ogni trattativa sui territori deve includere Kiev: “Le questioni territoriali che sono di competenza dell’Ucraina possono essere negoziate solo da Zelensky”, ha sottolineato ancora Macron.

A rinsaldare la posizione dell’Unione europea è intervenuto il presidente del Consiglio europeo António Costa: “L’Europa è determinata a collaborare strettamente e unitariamente con gli Stati Uniti per porre fine alla guerra di aggressione della Russia”. Per Ursula von der Leyen, “nessuno desidera la pace più dell’Europa. Oggi Europa, Stati Uniti e Nato hanno rafforzato il terreno comune per l’Ucraina”.

Durante la videoconferenza, Zelensky ha annunciato l’accordo su cinque principi fondamentali per una pace duratura:

  • Tutte le questioni sull’Ucraina devono essere discusse con la partecipazione dell’Ucraina stessa;
  • È previsto un formato trilaterale tra Zelensky, Trump e Putin;
  • L’obiettivo principale è il cessate il fuoco, con garanzie di sicurezza;
  • La Russia non potrà opporsi all’ingresso dell’Ucraina nella Nato;
  • Le sanzioni saranno rafforzate se Mosca rifiuterà la tregua in Alaska.

Il presidente ucraino, intervenuto da Berlino insieme al cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha avvertito che “Putin sta bluffando. Sta cercando di fare pressione su tutti i fronti prima dell’incontro. Finge di poter occupare tutta l’Ucraina, ma non è così. Le sanzioni funzionano e stanno colpendo l’economia di guerra russa”.

Merz ha confermato la linea europea: “Prima deve esserci un cessate il fuoco. L’Ucraina è pronta a negoziare le questioni territoriali, ma i confini non devono essere modificati con la forza. Gli interessi di sicurezza europei e ucraini devono essere salvaguardati in Alaska”.

Il presidente americano ha definito l’incontro “molto amichevole” e ha confermato la sua strategia: “Il voto alla videoconferenza? Dieci”. Trump ha poi rivelato di aver avuto “buone conversazioni” con Putin, ma ha aggiunto: “Poi torno a casa e vedo che un razzo ha colpito una casa di cura o un condominio. E la gente muore per strada”. Ha poi commentato con sarcasmo le notizie su presunti hackeraggi russi ai sistemi giudiziari americani: “Sei sorpreso? Chiederò spiegazioni a Putin venerdì”.

Trump ha chiarito che se l’incontro in Alaska avrà esito positivo, si procederà a un secondo vertice, questa volta con la partecipazione di Zelensky: “Se non ottengo le risposte che desidero, non ci sarà un secondo incontro. E le conseguenze saranno molto gravi”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *