Home / Notizie / Il presidente israeliano Herzog a Mattarella: “Non uccidiamo in modo indiscriminato”

Il presidente israeliano Herzog a Mattarella: “Non uccidiamo in modo indiscriminato”

ROMA – Non si è fatta attendere la risposta del presidente israeliano Isaac Herzog alle parole pronunciate da Mattarella. “In guerra si commettono errori, e non siamo indifferenti al dolore dei civili palestinesi a Gaza. Stiamo facendo ogni sforzo per migliorare la situazione. Agiamo secondo il diritto internazionale in condizioni quasi impossibili. Al contrario del nostro nemico, che viola apertamente e con orgoglio le convenzioni e le leggi sui diritti umani”.

Herzog ha proseguito accusando Hamas di essere responsabile della sofferenza di entrambe le parti e ha ribadito l’importanza della liberazione degli ostaggi per la fine della guerra. Mercoledì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva accusato lo Stato Ebraico di non rispettare il diritto umanitario e di aggravare la crisi a Gaza.

Sul fronte militare, all’alba di oggi, 1 agosto, diversi raid israeliani hanno colpito la Striscia, uccidendo 29 persone e ferendone 90. L’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani riferisce che, dal 27 maggio, almeno 1373 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano cibo, la maggior parte di questi dall’esercito israeliano.

Nel dibattito internazionale, da registrare l’intervista del noto scrittore israeliano David Grossman, intervistato da Repubblica. Ha dichiarato con rammarico che a Gaza “è genocidio”. L’autore, padre di un soldato morto in Libano nel 2006, ha ammesso di essersi rifiutato di utilizzare questa parola per anni, ma di essersi ricreduto “dopo le immagini che ho visto, quello che ho letto e ciò che ho ascoltato da persone che sono state lì”.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *