Home / Mondo / Coca-Cola, pronta la versione voluta da Trump: uscirà in autunno

Coca-Cola, pronta la versione voluta da Trump: uscirà in autunno

L’azienda precisa che la ricetta originale non subirà modifiche: il nuovo ingrediente sarà introdotto solo in una linea separata di prodotto


Coca-Cola ha annunciato il lancio della nuova versione della bibita realizzata con zucchero di canna. Detto, fatto. L’iniziativa segue il post pubblicato la scorsa settimana da Donald Trump sui social, in cui l’ex presidente affermava di aver convinto l’azienda a sostituire lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio. Lo riporta Cnn.

LEGGI Coca-Cola, ecco perché Trump vuole modificare la ricetta segreta

Nella sua ultima relazione trimestrale, il colosso delle bevande ha comunicato che, “nell’ambito della sua agenda di innovazione”, in autunno uscirà una nuova versione “realizzata con zucchero di canna prodotto negli Stati Uniti”. Alcune versioni di Coca-Cola, come quelle distribuite in Messico, già lo utilizzano.

“Questa novità è pensata per integrare il nostro core business e offrire maggiori opzioni ai consumatori in base alle occasioni e alle preferenze”, si legge nella nota dell’azienda. L’amministratore delegato James Quincey ha dichiarato agli analisti di ritenere che il nuovo prodotto “sarà una scelta duratura per i consumatori”, ricordando che Coca-Cola utilizza già zucchero di canna in altre bevande vendute negli Stati Uniti, come limonate e caffè aromatizzati.

“Lo zucchero di canna è già miscelato in diversi nostri prodotti”, ha spiegato, “e stiamo valutando tutte le opzioni di dolcificazione disponibili, seguendo le preferenze del pubblico”.

La scorsa settimana Trump aveva affermato che Coca-Cola aveva “accettato” di sostituire lo sciroppo di mais con zucchero di canna. Tuttavia, il comunicato dell’azienda precisa che la ricetta originale di Coca-Cola non subirà modifiche: il nuovo ingrediente sarà introdotto solo in una linea separata di prodotto.

Negli Stati Uniti, la Coca-Cola classica è dolcificata con sciroppo di mais, un ingrediente contro cui si è espresso più volte anche Robert F. Kennedy Jr., attuale segretario alla Salute. Kennedy, noto per la sua opposizione agli ingredienti artificiali e ultra-processati, a settembre intervistato nel nel podcast di Jordan Peterson ha definito lo sciroppo di mais “una formula per rendere le persone obese e diabetiche”.

Lo sciroppo di mais è un dolcificante economico e ampiamente diffuso, ed è proprio per ragioni di costo che Coca-Cola lo ha adottato anni fa. Tuttavia, secondo gli esperti di salute, la differenza tra zucchero di canna e sciroppo di mais è relativa: “Un consumo eccessivo di zuccheri, da qualsiasi fonte provengano, è dannoso per la salute”, ha dichiarato Eva Greenthal, ricercatrice del Center for Science in the Public Interest, a Cnn. “Se l’amministrazione Trump vuole davvero migliorare l’alimentazione negli Usa, dovrebbe puntare a ridurre la quantità di zucchero, non solo a cambiarne la fonte”.

Nata in una farmacia di Atlanta, la Coca-Cola è diventata un’icona globale. Nonostante l’avanzata del salutismo, continua a mantenere fascino e successo. La lista degli ingredienti è nota, ma le dosi restano segrete. Inventata negli anni Ottanta dell’Ottocento dal colonnello confederato John Pemberton come tonico medico per curare la dipendenza da morfina, la ricetta originaria conteneva cocaina.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *