Il presidente Usa era già apparso nei panni del Papa, dello Jedi. L’America si divide tra chi ride e chi vorrebbe una montagna di Kriptonite
Il primo della valanga di commenti sotto la foto di SuperTrump, li vale tutti. “Why is he cosplaying as an immigrant refugee?”. “Perché si traveste da rifugiato immigrato?”.
Poi c’è l’utente che si vergogna. “È imbarazzante, proprio come tutta la nostra attuale amministrazione. Che barzelletta. Non riconosco nemmeno più il nostro Paese, ma è certo che il decoro e la decenza se ne sono andati da un pezzo!”. C’è chi scherza, chi ride, chi ammira e rimira.
LEGGI Vittoria 45-47, Trump vende il suo nuovo profumo: “Per veri patrioti”
Qualcosa però sfugge di mano a Washington. La Casa Bianca ha pubblicato sul proprio profilo Instagram un’immagine di Donald Trump nei panni di Superman, accompagnata dalle parole “Verità”, “Giustizia” e la celebre frase “The American Way”. Nel post, che ha superato al momento in cui scriviamo i 55 mila like e raccolto oltre 10 mila commenti destinati perché l’umanità è così, l’ex presidente è ritratto con il classico costume del supereroe, sotto la didascalia a caratteri cubitali: “IL SIMBOLO DELLA SPERANZA”. C’è da chiedersi chi si occupti dei suoi social, comunque sia, grandi risate.
Non è la prima volta che Trump si presta a simili trasformazioni digitali. Lo scorso 2 maggio, alla vigilia del conclave che ha portato all’elezione di papa Leone XIV, aveva condiviso sul suo social Truth un’immagine che lo ritraeva in versione pontefice: tonaca bianca, mitra, croce dorata e un gesto di benedizione, con l’indice alzato. L’immagine, generata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, era accompagnata da una dichiarazione sorprendente: «Vorrei diventare papa. Sarebbe la mia prima scelta. Penso che sarei un grande papa. Nessuno lo farebbe meglio di me». Infatti.
In precedenza, erano circolate altre versioni del tycoon in abiti fantasiosi, da guerriero Jedi a comandante militare. Il post supermaniano arriva proprio alla vigilia dell’uscita del nuovo film dedicato all’Uomo d’Acciaio, con David Corenswet nel ruolo del protagonista e Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane. Una coincidenza? Forse. Ma intanto, l’America si divide ancora una volta tra chi ride, chi applaude e chi vorrebbe nascondersi sotto una montagnetta di Kriptonite.