Home / Italia / Maltempo, trombe d’aria e paura nel genovese. Allerta arancione

Maltempo, trombe d’aria e paura nel genovese. Allerta arancione

Un’ondata di maltempo eccezionale si è abbattuta sulla riviera ligure nei paesi a ponente di Genova, provocando diffusi allagamenti e disagi tra i residenti. Le violente piogge hanno provocato l’ingrossamento del fiume Polcevera e lo smottamento di alcune strutture, pur senza vittime: a Pegli il crollo di un muraglione ha provocato la chiusura di varie strade mentre gli allagamenti hanno costretto alla chiusura il lungomare. Diverse abitazioni sarebbero rimaste senza corrente e gas. Una tromba d’aria avrebbe colpito il paese, ribaltando alcuni veicoli e provocando l’esondazione del fiume Fegino.

«Nella tarda mattinata di oggi è crollato un muraglione in via Nicoloso da Recco, a Pegli, all’altezza del civico 11. Il crollo, che ha coinvolto anche alcune auto parcheggiate sul lato opposto della strada, ha causato l’interruzione del servizio di distribuzione gas ed energia elettrica nella zona. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, polizia locale, protezione civile ed Aster per la messa in sicurezza della strada», ha fatto sapere il comune di Pegli. Molti voli in partenza e in arrivo all’aeroporto di Genova sono stati cancellati.

La zona a ponente del capoluogo ligure è stata oggetto di forti grandinate mentre sono numerose le segnalazioni di trombe marine che avrebbero spaventato la popolazione della regione litoranea. A causa del maltempo, l’autostrada A10 è stata momentaneamente chiusa al traffico. La Protezione civile ha innalzato il livello di allerta ad arancione, in particolare per l’Appennino tosco-emiliano dove si prevede che nei prossimi giorni si abbatta il fronte temporalesco in questo momento gravitante sopra la Liguria.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA