Home / Notizie / Giustizia, il costituzionalista Grosso presidente del Comitato del ‘no’

Giustizia, il costituzionalista Grosso presidente del Comitato del ‘no’

grosso

Grosso è un avvocato, professore ordinario di diritto costituzionale all’università di Torino


Sarà Enrico Grosso, avvocato e professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Torino, il presidente onorario del Comitato a difesa della Costituzione e per il “No” al referendum sulla riforma della Giustizia, promosso dall’Associazione nazionale magistrati.

 “Il nostro obiettivo è aprire il più ampio confronto possibile. Gli interlocutori sono tutti degni di essere coinvolti: auspico un dialogo con tutti, anche con la premier Meloni e l’esecutivo”, ha dichiarato Grosso durante la presentazione del Comitato nella sede dell’Anm, in Cassazione, a Roma. “Bisognerebbe però cominciare a far sì che del dibattito sulle riforme si riappropriassero i cittadini”, ha aggiunto.

Raccolta firme per il referendum confermativo

Intanto partirà dalla prossima settimana la raccolta delle firme tra i parlamentari di maggioranza per chiedere il referendum confermativo sulla riforma della giustizia, approvata definitivamente ieri. La procedura, formalmente avviata dai capigruppo del centrodestra di Camera e Senato, richiede 80 firme alla Camera (pari a un quinto dei deputati) e 40 al Senato.

Il centrodestra ha indicato sei parlamentari incaricati di seguire le procedure e di depositare le firme in Cassazione: Sara Kelany (FdI), Enrico Costa (FI) e Simona Matone (Lega) per la Camera; Marcello Pera (FdI), Erika Stefani (Lega) e Pierantonio Zanettin (FI) per il Senato.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

EDICOLA