Home / Notizie / Per Armani, il sindaco, i Moratti e tanta gente comune

Per Armani, il sindaco, i Moratti e tanta gente comune


In centinaia si sono radunati, fin dalle prime ore di questa mattina, presso il teatro di via Bergognone 59 a Milano per dare l’ultimo saluto a Giorgio Armani, il famoso stilista italiano deceduto giovedì 4 settembre all’età di 91 anni. Dalle 9 è aperta la camera ardente, ma già da diverse ore prima dell’apertura si era radunata una folla considerevole nei pressi del teatro. L’accesso è diviso in due diverse file, una riservata ai dipendenti dell’azienda dello stilista e un’altra predisposta per tutti gli altri visitatori.

LEGGI: Armani, i suoi capi in 200 film. Così ha “vestito” la vita

Tra le personalità pubbliche che hanno visitato la camera ardente durante la giornata il sindaco di Milano Beppe Sala, gli ex sindaci Letizia Moratti e Gabriele Albertini, il prefetto Claudio Sgaraglia e gli assessori Tommaso Sacchi e Alessia Cappello. A seguire presenti anche il Presidente di Camera Moda Carlo Capasa e l’ex Presidente Mario Boselli, oltre a vari vip come gli attori Beppe Fiorello e Alessandro Preziosi, e la cantante Alexia, che è moglie di Andrea Camerana, nipote di Armani.

E ancora i registi Gabriele Salvatores e Giuseppe Tornatore, gli stilisti Donatella Versace, Ennio Capasa, Alessandro Enriquez. Tra i visitatori anche il Presidente di Stellantis John Elkann con la moglie Lavinia, Gianni Petrucci Presidente di Federbasket e Ettore Messina coach dell’Olimpia.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *