Home / Italia / Giubileo dei Giovani, folla oceanica a Tor Vergata per Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani, folla oceanica a Tor Vergata per Papa Leone XIV

Oltre un milione di giovani hanno affollato la spianata di Tor Vergata il 2 agosto, a Roma, per partecipare alla veglia con Papa Leone XIV, evento centrale del Giubileo dei Giovani 2025. Il Pontefice è giunto in elicottero poco prima delle 19.30 e ha attraversato l’area a bordo della papamobile, accolto da applausi e cori. A riceverlo ufficialmente, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.

Il raduno, che richiama quello del 2000 con Giovanni Paolo II, ha coinvolto delegazioni giovanili da tutti i continenti. Nella folla, rappresentanze da Africa, Americhe, Asia e Oceania, oltre ai giovani coreani che ospiteranno la prossima Giornata Mondiale della Gioventù nel 2027. Notevole anche la partecipazione statunitense, in omaggio al primo Pontefice americano della storia.

Durante la veglia, Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio incentrato su pace, responsabilità e cooperazione tra i popoli. Sul palco erano presenti circa duecento giovani, tra cui un gruppo di rifugiati. Dopo la liturgia della Parola, centrata sul Vangelo dei discepoli di Emmaus, il Pontefice ha risposto a tre domande poste da giovani di diverse nazionalità.

Cuore della celebrazione è stata l’adorazione eucaristica, seguita da momenti di silenzio e preghiere multilingue. La veglia si è conclusa con la benedizione del Santissimo Sacramento e il canto del “Magnificat”. Un momento di raccoglimento e unità che ha unito spiritualità e partecipazione giovanile.

L’organizzazione ha garantito la sicurezza dell’area, in coordinamento con le autorità civili e militari. Tre droni non autorizzati sono stati intercettati: due costretti all’atterraggio, uno bloccato a terra. Nessuna minaccia riscontrata. La Protezione Civile ha segnalato solo una cinquantina di interventi sanitari minori, prevalentemente legati al caldo.

La gestione logistica ha coinvolto centinaia di volontari e famiglie romane che hanno ospitato i partecipanti. “Tutto sta procedendo al meglio”, ha dichiarato il sindaco Gualtieri. La mobilitazione, cominciata da giorni, ha trasformato Roma in un centro internazionale di incontro giovanile a sfondo religioso, con eventi paralleli in numerose parrocchie e istituzioni cattoliche della città.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *