Home / Notizie / Albero cade nel Milanese per il maltempo: morta una donna

Albero cade nel Milanese per il maltempo: morta una donna

Maltempo nel milanese

Ci sono anche due feriti. I tre stavano rientrando da una passeggiata lungo l’Alzaia del Naviglio quando l’arbusto li ha travolti


Il maltempo l’ha sorpresa all’improvviso, mentre camminava nel bosco. Un grosso albero è caduto ed è morta così una donna di 63 anni, di San Vittore Olona. L’incidente è avvenuto poco prima delle 17 di oggi a Robecchetto, piccolo comune agricolo nel milanese, in località Cascina Induno, in una zona boschiva e difficile da raggiungere per i soccorsi.

L’ondata di pioggia e vento questo pomeriggio ha investito la zona dell’Alto Milanese e dopo giorni di siccità e caldo le piante l’arbusto non ha retto. La caduta dell’albero ha coinvolto altre due persone, una donna di 68 anni e un uomo di 70, trasportati in ospedale in codice giallo.

Secondo quanto accertato sinora i tre stavano rientrando da una passeggiata lungo l’Alzaia del Naviglio quando l’albero, si è abbattuto travolgendoli. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Legnano (Milano). Sono state inviate due ambulanze e due automediche e da Como si è alzato in volo anche l’elisoccorso. Inutili i tentativi di salvare la 63enne.

Correnti perturbate di origine atlantica hanno già iniziato a interessare il nord e il centro Italia. Tra domani e martedì un’altra perturbazione porterà piogge e temporali su tutto il nord, specie nord-est, in estensione al centro peninsulare. Il dipartimento della protezione civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un ulteriore avviso: attese possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Sono 11 per ora le Regioni in allerta gialla.

Nel parco di Villa Crespi, sede del ristorante di Antonino Cannavacciulo, le piogge hanno abbattuto un albero che ha invaso la strada principale. In Toscana, nella zona di Empoli e della Val d’Elsa, il vento e la grandine ha provocato la caduta di piante, frane e smottamenti.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *